794
Insolita solo perchè meno nota o, ancor più plausibilmente, meno frequente sulle nostre tavole:ma, per il resto, le zuppe e le minestre che contraddistinguono il nostro tema del mese sono dei grandi classici della cucina mondiale, diversi per ingredienti e profumi, ma tutti legati dalla stessa bontà.
Per i nuovi iscritti, il Tema del Mese è un’appendice dell’MTC di cui si occupano Ilaria, per la revisione dei testi e Giulia per tutto il resto: la partecipazione è facoltativa, per cui solo chi vuole può aggiudicarsi una delle ricette che seguono, impegnandosi a prepararla entro il 20 del mese in corso. La ricetta può appartenere ai vostri archivi o alla vostra famiglia oppure può provenire da noi: chiedete e vi sarà dato. Quello che vi chiediamo è un post nell’MTC-Style, cioè approfondito ma non pedante, che invogli la lettura e attizzi l’appetito e che dovrà essere inviato a temadelmese@gmail.com entro la data di scadenza.
E se è tutto chiaro, fatevi sotto!
- Laksa (Malesia), zuppa speziata di pollo e gamberi al cocco – Valentina de Felice (Di verde e di viola)
- Mulligatawny (India), “acqua pepata”, zuppa speziata di verdure e frutta con yogurt – Eleonora Colagrosso
- Asari no misoshiru (Giappone), zuppa di miso con vongole – Elisa Dondi
- Brynt vitkålsoppa (Svezia), zuppa di cavolo caramellato – Maria Di Palma (La caccavella)
- Borsch (Ucraina), minestra di barbabietola – Giulietta Bodrito (Se cucino sorrido)
- Goulash (Ungheria), zuppa di carne del mandriano – Ambra Alberigi (A ogni pentola il suo coperchio)
- Sopa (Spagna), zuppa d’aglio castigliana – Bianca (Tritabiscotti)
- Gazpacho (Spagna), zuppa fredda di verdure – Mile Z (Libri, bambini e fantasia)
- Kartoffelsuppe (Germania-Austria), zuppa di patate – Rosanna Monaco (Glassa rosa souvenir e foto)
- Soup a l’oignon (Francia), zuppa di cipolle- Caris (Cooking Panner)
- Avgolemono (Grecia), minstra di pollo, uovo e limone – Mariella di Meglio (Mariella Cooking)
- Erwtensoep (Olanda), crema di piselli secchi – Roberta Cornali (Vado a vivere in campagna)
- Caldo verde (Portogallo), zuppa di verdure e cavoli – Paola Segattini (Le mie ricette con e senza)
- Kimchi jjigae (Corea) – Eleonora (Zeta come zenzero)
- Shoyu Ramen (Giappone) – Sara Sguerri (Pixelicious)
- Tom Yam Kung (Thailandia) – Francesca Geloso (121 gradi)
81 comments
ma ehm… (sono dura di comprendonio)… si può partecipare alla sfida anche se non si fa nessuna delle zuppe indicate??
ale- myiummy
Certo Alessandra, la sfida è una cosa questo è il tema del mese ovvero un suo approfondimento. A seconda della ricetta scelta per la sfida viene proposto un tema del mese inerente, in questo caso abbiamo scelto le zuppe del mondo. Non sei assolutamente obbligata a partecipare. Qui ci divertiamo ad approfondire e imparare nuove storie e ricette.
Grazie ilaria! conosco (e cucino) alcune di quelle zuppe, molte le adoro proprio (manca la mia preferita, il Tom Kah thai), ma devo ancora capire bene i meccanismi di partecipazione. Sarò più attenta la prossima volta, prometto! grazie e buon lavoro!
(ovviamente seguirò e leggerò ogni ricetta, e mi annoterò ogni suggerimento 🙂 )
ciao!
Alessia – myiummy.it
Gumbo?
In turchia le zuppe sono una voce importante del menù. Spesso costituiscono il pasto.
Che ne dite di aggiungere una loro zuppa?
Io farei la yoğurt çorbasi visto chevproprio lovyogurt è ingrediente base della loro cucina. Ditemi se si può fare. Vitto
Ciao, stiamo verificando la programmazione appena possibile ti faremo sapere se riusciamo a farla rientrare. Grazie
Fomani la faccio poi si vedrà 😀
Scusate ho letto solo ora che forse siamo già al completo conble ricette…
Eh cara noi qui siamo veloci sai… 🙂
Come al solito arrivo tardi per il tema del mese. 😞 Devo smetterla di accompagnare i bambini a scuola. Però ho duna zuppa bellissima che si chiama London particular e non mi potete dire di no. Please!
Ciao, stiamo verificando la programmazione appena possibile ti faremo sapere se riusciamo a farla rientrare. Grazie
Ciao!Ho visto che tra le indicate non c è però io se può interessare potrei realizzare la zuppa Tom Yam Kung thailandese,come l ho mangiata a Krabi…
Ciao, stiamo verificando la programmazione appena possibile ti faremo sapere se riusciamo a farla rientrare. Grazie
Francesca ci sta anche la tua zuppa! la aspettiamo
Siamo già al limite? Mi piacerebbe preparare il Ramen, una ricetta da provare già ce l'avrei (ma ve la sopporrei comunque)! 🙂
Ciao, stiamo verificando la programmazione appena possibile ti faremo sapere se riusciamo a farla rientrare. Grazie
allora ci siamo organizzate e il tuo ramen ci sta!
aspettiamo la tua ricetta su temadelmese@gmail.com
Sembra che la Asari no misoshiru non la voglia nessuno… per quanto già il nome mi spaventi, posso prenderla io?
Mi dispiace Giorgia è già stata aggiudicata
Avevo letto piu su che lo voleva roberta e avev eliminato il commento. Poi la zuppa giapponese è stata prenotata e io allora vado in Corea 🙂 la ricetta me la mandate voi?? 🙂
Libero e aggiudicato così con te chiudiamo 🙂
Prendo io l'asari no misoshiru se è ancora libero 🙂
Oppure il Kimchi jjigae.. sono arrivata tardi oggi 😀
Libero e aggiudicato così con te chiudiamo 🙂
Ilaria porta pazienza mi é venuto in mente che cé anche il caja zuppa di pollo brasiliana… se il gatzpacho é prenotato potrei fare questa forse la preferirei xché é una preparazione calda
Va benissimo il gazpacho, te l'ho già aggiudicato
Ok perfetto e grazie
Ok perfetto e grazie
Ho visto xhe é prenotata vado con il gatzpacho?
Perfetto grazie 🙂
La sopa é libera?
se è ancora libera io farei volentieri la zuppa Hahira essendo appena tornata da vacanza a Rabat 😉
E allora fantastico. Vai di Hahira. Grazie
Se nessun altro si prenota potrei fare anche il Kimchi che mi intriga da un po'…però vorrei sapere se volete proprio il jjigae che è più uno stufato o il guk che è una zuppa….
Sei scatenata! Aspettiamo un attimo per vedere se qualcun'altra volesse partecipare e in caso te la aggiudichiamo ok?
Sì sì, tranquilla…la faccio solo se nessuno si prenota, non sono poi così scatenata. E' che siccome mi affascina la fermentazione è da un po' che vorrei sperimentare il kimchi coreano….:)
Si sono prenotati, ma se lo provassi fammi sapere 😉
OK!
Non posso che propormi per la sopa… quanta ne abbiamo mangiata in viaggio con il mio fidanzato!!!
Avevo una ricetta datami da una signora del posto, se ne avete altre magari le confronto…! ^_^
Aggiudicata con tanto di ricetta della signora del posto. Aspettiamo con ansia 🙂
Controllando la ricetta risulta molto diversa da quelle in internet.. Forse perché la signora abitando tra Portogallo e Spagna aveva fatto un mix di influenze.. In quella che ho c'è il cavolo, tipico della sopa portoghese.. Attendo istruzioni! 😉
Io farei volentieri il bortsch!!!
E chi potrebbe non essere d'accordo cara?
Mi prenoto per l'avlogemono, però non ho una ricetta. Me la cerco o ne avete voi una?
Ciao Mariella, considerati prenotata. Ne cerchiamo una noi, in ogni caso ti scrivo via mail.
Zuppa di cavolo caramellato va bene?
benissimo Tamara 🙂
Grazie cara un abbraccio
Grazie cara un abbraccio
Grazie Ilaria
Posso avere la erwtensoep, please? 🙂
Certo Roberta, chiedo anche a te di mandare mail con i tuoi riferimenti. Grazie 🙂
Questa te l'abbiamo messa apposta! Se non la prendevi venivi defenestrata 😀
hihihihi!
Lo sospettavo….:) 🙂 🙂 ….ma la mail la mando quando ho pronto il post e le foto o devo mandarne una ora, di conferma, con solo i riferimenti del blog? Grazie!
E' ok Roberta, non avevo capito che eri tu 😉
Io vorrei tanto fare la zuppa di cipolle!!!! Posso?
Ciao Mile, la zuppa era già prenotata colpa nostra che non l'avevamo indicato. ti andrebbe di fare qualcos'altro?
Ciao, mi piacerebbe fare il Caldo verde 🙂
Benissimo. Ti chiedo per cortesia di mandare una mail con i tuoi riferimenti e nome blog grazie 🙂
ok fatto 🙂
Puoi controllare a che indirizzo mail l'hai mandata? non ho ricevuto nulla temadelmese@gmail.com
Scusa l'avevo inviata all'email mtchallenge@gmail.com ora l'ho re-inviata 🙂
Ricevuta grazie 🙂
io ho la Harira originale già pubblicata sul blog, se interessa.
Andata!
come si fa? ti mando un link del post o scrivo un nuovo post?
Cambio di programma. prendo la Muligatawny 🙂
Ok cambiato tutto. Fai come al solito quando sei pronta manda mail con testo e foto.
Posso chiedere il Goulash?
Tu puoi chiedere tutto! 😉 aggiudicato
Grazie Ilaria 😉
Vorrei propormi per il Laksa (Malesia) se possibile!
Certamente Valentina, manda poi per cortesia una mail con i tuoi riferimenti e nome blog. Grazie
Grazie mille…. La email con i dettagli richiesti la mando a temadelmese@gmail.com?
Si grazie
Fatto proprio in questo momento, grazie Ilaria 🙂
ricevuta grazie
Yes aggiudicato!
Grazie!!!!
Posso prenotarmi per la kartoffelsuppe??
Comments are closed.