E’ vero quello che si dice sulle zuppe, che sono come le coperte, capaci di scaldarti quando è freddo. Che sono confortanti, capaci di strapparti un sorriso quando avvicinando la…
magazine-novembre-2018
-
-
“Era il mese di novembre di fine Ottocento ed il piccolo Gerhard chiedeva ogni mattina alla sua mamma quanto tempo mancasse all’arrivo del Natale. Ma Gerhard era talmente piccolo che…
-
Speravate di scansarvela, vero? E invece no: perché puntuale come ogni anno, non solo arriva Natale, ma arrivano anche tutti i preparativi della festa più attesa dell’anno, regali fatti in…
-
“Sul piatto d’argento il dolce di Natale riposava in tutto il suo splendore. Era grosso come un pallone da football portava infilato un ramoscello di agrifoglio come una bandierina trionfante…
-
Più dolci delle nostre noci, quasi più simili alle mandorle, per la forma allungata, onnipresenti in questi giorni sulle tavole di tutte le case statunitensi in quella Pie che è…
-
Torna il Bevi Piano e torna con uno speciale sul Natale e sui cocktail adatti all’accoglienza e all’aperitivo. Torna con un nuovo speciale sulle palline alcoliche, dopo le strenne dello…
-
I biscotti sono da sempre i veri protagonisti del Natale. Che siano decorati, glassati, allo zenzero e spezie sono un confortante modo per dare inizio al periodo più bello dell’anno.…
-
POLEPOLEPOLEPO FA IL TACCHINO!!!! IL TACCHINO RIPIENO PER IL THANKSGIVING DAY!
by Alessandraby AlessandraCome promesso… e che promessa, lasciatemelo dire: nientemeno che il mitico Tacchino ripieno di Casa Cortella, che son dieci anni che ne sento parlare e tre che me lo perdo,…
-
Se c’è una festa che invidio agli Americani, è proprio il Thanksgiving Day. Gliela invidio per il tacchino, per la teoria dei contorni, per le pies e le noci pecan…
-
Il Sumac è una spezia acida, agrumata e acre, molto usata nella cucina del Medio Oriente e nel bacino de Mediterraneo. L’arbusto del Sumac è nativo del Medio…
-
“la polenta mi accontenta, i ravioli mi tirano su il cuore”, diceva mia nonna, in genovese e facendo pure rima, ogni volta che portava in tavola un piatto fumante di…
-
Quanto mancaaaaaaaa?? Un mese e mezzo, poco più o poco meno, ma i preparativi sono già cominciati. Compresi quelli di fuga, per tutti quelli che non amano il Natale: ma,…
-
Da quando l’uomo, in epoca preistorica, cominciò a cibarsi di carne, ha inizio la storia della selvaggina. Gli animali venivano cacciati per molteplici scopi, tra i più importanti l’utilizzo delle…
-
Il titolo è provocatorio, ma fino a un certo punto: perchè, per quanti tentativi di riabilitazione si siano fatti, i tuberi godono di scarso appeal nelle nostre cucine. Offuscati da…
-
La Georgia è un Paese costruito sulle tradizioni e fra queste il cibo è la più importante. Inizia cosi, con una dichiarazione potente, che non lascia spazio ad interpretazioni…
-
Dopo una pausa per far riposare il neurone 🙂 eccoci ad una nuova “puntata” con il il Vis-à-vis, l’intervista doppia per conoscere meglio i membri della nostra Community. Oggi sono…
-
E intanto a New Delhi… Vi racconto il Diwali della classe media indiana. Oggi 7 novembre, quest’anno cade la ricorrenza del Diwali. Essendo quello indù un calendario lunare, la data…
-
C’era una volta un principe guerriero, di nome Rama, bello, forte e buono. Era il marito felice di Sita, una principessa altrettanto bella e buona, che divenne però l’oggetto…
-
ovvero, il Deepavali a Singapore! foto di Gloria Brigada A Singapore risiede la più grande comunità indiana al di fuori dell’India. Gli Indiani rappresentano il 9% dell’intera popolazione singaporiana ma,…
-
Fra i tanti miracoli di questa community, non c’è solo l’appuntamento quotidiano con il keep calm, per suggerire una ricetta nuova, divertente, facile per le vostre cene infrasettimanali…