di Roberta Cornali Vado a vivere in campagna “Gli abitanti di Singapore sembrano essere ossessionati dal cibo. Se ritengono che un piatto valga la pena, possono stare in fila per ore o attraversare l’isola da un capo all’altro. Possono mangiare in qualunque momento del giorno e della notte. Si
di Marica Bochicchio La Zuppa Cahn Chua Ca è una zuppa speziata e piccante del Vietnam, originaria della Regione del Mekong, nota anche come Zuppa di Pesce al Tamarindo e comprende tra gli ingredienti ortaggi freschi e ananas. Il termine Cahn indica un brodo vegetale o di carne, Chua significa agrodolce, e Ca significa
di Manuela Valentini Profumi e Colori Il Cullen skink è un piatto molto popolare in tutta la Scozia, le sue radici affondano a Cullen un villaggio di pescatori sul Moray Firth. Inizialmente però non era una zuppa a base di pesce, “shin (archetipo dell’attuale skink) of beef”, si riferiva allo
Di Lucia meglio nota come Perla D'Arsella La clam chowder è una zuppa tradizionale americana, celebrata con prose liriche da Melville in Moby Dick e dal romanziere Joseph C. Lincoln che la descrive "americana come la bandiera a stelle e strisce, patriottica come l'inno nazionale, Yankee Doodle in una pentola". Come
di Fabiola Palazzolo Olio e Aceto La moqueca di peixe è un piatto tipico della costa nord del Brasile, fortemente influenzata dagli Indios, ma anche da i conquistadores e altre migrazioni. La parola “moqueca” deriva “muquém”, disidratatore, che è il nome della griglia di legno su cui gli indios cucinavano
di Ambra Alberigi A ogni pentola il suo coperchio La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491, con piatti di livello equivalente a quello della gastronomia francese, italiana, cinese e indiana. Ecco questa è una delle cose che più
di Katia Kanghì E' la mia prima sfida : dopo un'impaziente attesa,durante la quale sono stata a seguirvi piena di ammirazione, eccomi qui a raccogliere la sfida della vincitrice di MTChallenge n. 54, Annamaria Pellegrino de La cucina di QB. Spaventata e con molta umilta'. e adesso
di Tritabiscotti Sembra Ramen ma è diverso. Il Saimin è il cugino hawaiano che il Ramen non sapeva di avere. Il Saimin risale all'epoca delle piantagioni, quando gli immigrati lavoravano i campi e tutti gli elementi che venivano trovati erano cucinati insieme. Si basa su un brodo che ricorda il Dashi giapponese, utilizza
di Rossella Campa Brodetto di pesce
di Sandra Venturoli Vacchi Quando Anna Maria per la sfida dell’ MTC ha pronunciato brodetto mi sono un attimo disperata, a casa mia fino ad un po' di tempo fa la parola pesce era solo per il ristorante e l’aglio solo per cacciare i vampiri poi
di Francesca Geloso 121 Gradi La Psarosoupa è una zuppa semplice ma gustosissima tipica della tradizione culinaria greca. Sono stata in Grecia due volte ed in entrambi i miei viaggi oltre ad aver avuto la fortuna di visitare un paese estremamente bello e conoscere un popolo davvero cordiale, ho potuto gustare
di Antonella Eberlin Cucino Io Nella cultura gastronomica finlandese si fondono la tradizione contadina e gli influssi venuti dall'estero per esempio dalla Russia o Svezia. La migliore definizione della cucina finlandese è la multiformità: quella dei suoi ingredienti naturali e il gusto unico. Nonostante gli influssi esterni, la cucina finlandese
di Elisa Dondi Tavola per sei La ricetta del tema del mese di marzo è stata scelta come sempre “alla cieca”, nel senso che è tradizione ormai che io scelga una ricetta di cui non conosco poco o nulla. E’ divertente e soprattutto offre la
di Maria Di Palma La caccavella Il Ghaliyeh Mahi è una zuppa di pesce speziata, tipica della cucina persiana. Si prepara soprattutto nel sud dell'Iran, in particolare nelle province di Bushehr, Khuzestan e Hormozgan. La cucina di queste regioni ha origini antichissime, risale a 2500 anni fa e ancora
di Lidia Mattiazzi The spicy Note Un court bouillon è un tipo di brodo francese a base di acqua e verdure quali cipolla, carote e sedano in cui viene cucinato generalmente del pesce: nel profondo sud americano, invece, il court bouillon (pronunciato COO-be-Yon o COO-bee-ON, diverso quindi dal classico termine
di Anna Lisa Iachella Burro e vaniglia Bouillabaisse alla marsigliese La bouillabaisse è una zuppa di pesce, le cui origini risalgono ai Focesi ovvero i primi fondatori della città di Marsiglia nel 600 a.C. che usavano preparare la Kakavia, una zuppa di pesce fatta con il pescato che i pescatori
di Tamara Giorgetti Un pezzo della mia Maremma La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, che vuol dire “piccolo, minuto”. In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, si trovano ricette di cacciucco di carne, di cacciagione, di pollo, di ceci e così via. Però, il cacciucco più conosciuto
di Milena Zuppiroli Scelgo un libro per bambini Nella cucina Ungherese, come in altri paesi dell'Europa orientale, non può mai mancare una bella zuppa calda e sostanziosa come apertura di ogni pasto, al quale di solito fanno poi seguito un secondo a base di carne con contorno e un dolce. Tra
di Paola Salamano Segattini Le mie ricette con e senza L’ Obe eja tutu è un piatto tipico della cucina nigeriana a base di pesce, pomodori e peperoni. Prima di prepararlo ho cercato di documentarmi sulla cucina di questo paese per poter creare una versione il più possibile vicina alla