Si fa presto a dire che il pesce è buono e fa bene ma poi, dalla teoria alla pratica scopriamo che il pesce, in genere, viene ancora consumato troppo poco…
cucina italiana
-
-
MTC n. 67 – Tema del Mese: Lasagna di mare in bianco, salsa di prezzemolo e lime di Moreno Cedroni
by Ilariaby Ilariadi Milena Zuppiroli – Scelgo un libro per bambini con la pancia piena Se qualcuno mi avesse raccontato che un giorno nella mia cucina avrei preparato una lasagna bianca con…
-
di Mai Esteve – Il colore della curcuma Pesci stellati… Suona buffo, vero? lo stesso che dire spaghetti di patate! Certo é, che questo tema del mese non lascia…
-
MTC n. 67 – Tema del Mese: Pici veri fatti a mano con datterini zenzero e ventresca di Enrico Bartolini
by Communityby Communitydi Antonella Eberlin – Cucino Io Questa è una ricetta dello chef Enrico Bartolini. Quattro stelle Michelin, quattro ristoranti in Italia. E’ uno dei giovani talenti più premiati dalla guida…
-
MTC n. 67 – Tema del Mese: Pasta Felicetti e fagioli con polpo e cozze di Viviana Varese
by Communityby Communitydi Eleonora Pulcini – Zeta come zenzero Torniamo alle buone e vecchie abitudini. Il tema del mese del MTChallenge, ovvero un approfondimento fatto di ricette collegate alla sfida in…
-
di Susy May – Coscina di Pollo Mare profumo di mare…..ed in questo mare, oggi peschiamo 3 stelle Michelin, tutte made in Italy, anzi made in Sud. Alfonso Iaccarino,…
-
di Leila Capuzzo Tuberi in viaggio – Introdotta in Europa nella seconda metà del Sedicesimo secolo dai conquistadores spagnoli, la patata ha lentamente scalzato altre colture per la sua elevata…
-
di Alessandra Gabrielli – Menta e salvia L’arrosto arrotolato, conosciuto anche con il nome di rolata, è un secondo piatto particolare che si adatta ad essere preparato per occasioni…
-
di Ottavia Bielli – La Mirepoix “Cosa resterà di questi anni ‘(7)0?” – Piccola licenza poetica per immaginare una tavola apparecchiata in stile retrò che si arricchisce di sontuose portate…
-
Introduzione di Ilaria Talimani – Soffici Ricetta di Maria Pia Bruscia – La Apple Pie di Mary Pie L’anatra “all’arancia” è stato un must della cucina anni’70. Prova ne è…
-
di Francesca geloso – 121 gradi Nei caldi pomeriggi estivi della mia infanzia, quando testarda mi rifiutavo di dormire, erano i racconti partoriti dall’inesauribile fantasia di mio padre a far…
-
di Teresa Felicino – Mappete che buono! Sono di nuovo qui, in questa rubrica, ancora una volta, per parlare della mia infanzia. Il tema delle old fashioned 70’s recipes non…
-
di Vittoria Traversa – La cucina piccolina L’Insalata Russa è uno degli antipasti, in assoluto, più diffusi in tutto il mondo, molto amata (non conosco nessuno a cui non piaccia)…
-
MTC 64 – Gli antipasti ’50-’70 tra guerra e ricerca di identità femminile: il senso sociale del ricevere
by Acquavivaby Acquavivadi Annalena De Bortoli Tutti sanno cosa si intende da noi quando si parla della “ricostruzione”, quella che andrebbe indicata con la erre maiuscola: è il periodo del secondo dopoguerra,…
-
di Valentina De Felice – Di verde e di viola Negli anni ‘70 si era lontani anni luce dai concetti attuali di km 0, di biologico, di eco sostenibilità,…
-
di Patrizia Malomo – Andante con gusto Basta pensare al Vitello Tonnato, e si palesano alla mente memorie di antipasti estivi anni ’70-’80, che alla bisogna si trasformavano in provvidenziali…
-
di Antonella Marconi – Sapori in concerto Antipasto deriva da “ante pastum”. L’usanza di aprire la cena con qualcosa di stuzzicante che non fosse una pietanza abbondante e impegnativa risale…
-
Gli Gnocchi di patate di Annarita Rossi, dal blog Il Bosco di Alici Sono il comfort food per eccellenza, simbolo di una cucina domestica capace di mettere tutti d’accordo, ricchi, poveri, Nord…
-
di Enrica Gouthier – Il sole in cucina Tema del mese. E’ uscito il link a cui iscriversi se si vuole partecipare. Scorro velocemente le proposte sapendo che ci sarebbe…
-
di Antonietta Golino – La trappola golosa La pizza fritta è frutto dell’ingegno dei Napoletani per far fronte alla povertà: bastava un impasto di acqua e farina, lievitato e fritto…