Le ricette che vi proponiamo a m’eat questo mese sono molto semplici; parliamo, infatti, di bistecche e con questo tipo di preparazione vige una sola regola: essenzialità. Si avvicina l’estate…
carne
-
-
Nel mese pasquale non poteva mancare, nella nostra rubrica dedicata alla carne, l’agnello. La carne di agnello è ricca di nutrienti, leggera e digeribile ma saporita al tempo stesso e…
-
Uno dei piatti che più si presta ad essere oggetto di equivoci è sicuramente il gulasch. Già partendo dal nome ci si inizia a confondere. Perché, infatti, a seconda dei…
-
Fa freddo, d’altronde siamo a gennaio e se non fa freddo in pieno inverno… Per fortuna c’è il camino acceso. La carne è pronta per essere messa sulla brace (brasa…
-
Gli amanti della cucina (e noi lo siamo tutti, vero? :)) cominciano a pensare al menù di Natale con grande anticipo, cercando di proporre dei piatti che, oltre a soddisfare…
-
Da quando l’uomo, in epoca preistorica, cominciò a cibarsi di carne, ha inizio la storia della selvaggina. Gli animali venivano cacciati per molteplici scopi, tra i più importanti l’utilizzo delle…
-
Roast beef in inglese significa letteralmente manzo arrosto, anche se ormai noi siamo abituati ad identificare con il termine roast beef, non tanto una preparazione ben precisa, il tipico roast…
-
La carne di pollo è la più consumata al mondo, subito dopo quella di suino, che detiene il primato grazie al notevole consumo da parte della popolazione cinese. È, comunque,…
-
di Alessandra Gabrielli – Menta e salvia L’arrosto arrotolato, conosciuto anche con il nome di rolata, è un secondo piatto particolare che si adatta ad essere preparato per occasioni…
-
MTC N. 54 – TEMA DEL MESE: POLLO CON PATATE, PRUGNE E MELASSA DI MELAGRANA
by MTChallengeby MTChallengedi Paola Sabino Fairies’ Kitchen Ormai si è capito che dove leggo Yotam Ottolenghi mi si illuminano gli occhi e vado in brodo di giuggiole. E’ stato quello che è…
-
di Francesca Geloso – 121 Gradi Quando ho scoperto qual era il tema del mese ed ho letto le varie proposte da realizzare mi sono innamorata. Sì, perché se è vero…
-
MTC N. 53 – TEMA DEL MESE: BRYNT VITKALSOPPA – ZUPPA DI CAVOLO CARAMELLATO
by MTChallengeby MTChallengedi Maria Di Palma- LaCaccavella Il viaggio tra i sapori e i colori delle zuppe del mondo, oggi fa tappa in Svezia. La cucina svedese è stata una scoperta per…
-
di Ambra Alberigi A ogni pentola il suo coperchio Le prime notizie certe su questo piatto risalgono al 1700 anche se si trovano cenni anche in epoca medioevale. La parola…
-
di Sara Sguerri Pixelicious Si fa presto a dire Ramen! E’ quello che ho fatto io, istintivamente, di getto: appena uscito il tema del mese, mi sono lanciata nella proposta…
-
di Mariella Di Meglio Mariella Cooking Sembra che la consuetudine di preparare una salsa a base di uova, brodo e limone sia nata fra gli Ebrei sefarditi, i quali, per…
-
di Antonella Eberlin Cucino Io Con il termine “porchettare” si intende un metodo di preparazione che si ispira alla “porchetta”, cioè il maialino disossato, imbottito di spezie ed erbe profumate e…
-
di Vittoria Traverso – La cucina piccolina La cima ripena (A çimma pinn-a) è il piatto freddo di carne più tipico ligure e consiste in una tasca di carne ricavata dalla…
-
di Tritabiscotti Le Tomaxelle sono una ricetta ligure molto antica, costituita da involtini di carne cotti nel sugo. Una ricetta molto semplice, ma di certo risultato e gusto. Sulle sue…
-
MTC N. 51 – IL TEMA DEL MESE: DJAJ MAHSHI (POLLO RIPIENO ALL’ ALGERINA)
by MTChallengeby MTChallengedi Elisa Dondi Stavolta la roulette russa mi ha quasi uccisa! Mi fingo morta?!? Ma no, reagisco e vi racconto come è andata. La scelta del tema del mese in…
-
di Cristiana Di Paola – Beuf à la mode Tutto comincia da qui, perché noi romani (come si sa!) abbiamo dato origine alla qualunque… Pollo farcito (Marco Gavio Apicio – De re…