di Alessandra Gabrielli – Menta e salvia L’arrosto arrotolato, conosciuto anche con il nome di rolata, è un secondo piatto particolare che si adatta ad essere preparato per occasioni…
secondi piatti
-
-
MTC N. 54 – TEMA DEL MESE: POLLO CON PATATE, PRUGNE E MELASSA DI MELAGRANA
by MTChallengeby MTChallengedi Paola Sabino Fairies’ Kitchen Ormai si è capito che dove leggo Yotam Ottolenghi mi si illuminano gli occhi e vado in brodo di giuggiole. E’ stato quello che è…
-
di Francesca Geloso – 121 Gradi Quando ho scoperto qual era il tema del mese ed ho letto le varie proposte da realizzare mi sono innamorata. Sì, perché se è vero…
-
MTC N. 51 – TEMA DEL MESE: LE VERDURE RIPIENE (RIGOROSAMENTE ALLA GENOVESE!)
by MTChallengeby MTChallengedi Giulia del Gatto – Sex and the Kitchen Le verdure ripiene sono un piatto di tradizione ligure, e precisamente genovese. Alcuni elementi sono comuni a molte preparazioni liguri e si…
-
di Antonella Eberlin Cucino Io Con il termine “porchettare” si intende un metodo di preparazione che si ispira alla “porchetta”, cioè il maialino disossato, imbottito di spezie ed erbe profumate e…
-
di Vittoria Traverso – La cucina piccolina La cima ripena (A çimma pinn-a) è il piatto freddo di carne più tipico ligure e consiste in una tasca di carne ricavata dalla…
-
di Tritabiscotti Le Tomaxelle sono una ricetta ligure molto antica, costituita da involtini di carne cotti nel sugo. Una ricetta molto semplice, ma di certo risultato e gusto. Sulle sue…
-
MTC N. 51 – IL TEMA DEL MESE: DJAJ MAHSHI (POLLO RIPIENO ALL’ ALGERINA)
by MTChallengeby MTChallengedi Elisa Dondi Stavolta la roulette russa mi ha quasi uccisa! Mi fingo morta?!? Ma no, reagisco e vi racconto come è andata. La scelta del tema del mese in…
-
di Tamara Giorgietti – Un pezzo della mia Maremma Ci sono varie leggende legate a questa ricetta e sicuramente un Imam deve essere svenuto perché le melanzane preparate in questo modo…
-
di Ambra Alberigi – A ogni pentola il suo coperchio I muscoli (o cozze ripiene) sono un piatto tipico della costa ligure e toscana: si trovano varianti della ricetta da La…
-
di Susanna Canetti – Afrodita’s Kitchen Quando penso al rotolo di patate ripieno, non posso fare a meno di collegarlo ai pranzi della domenica, con tutta la famiglia riunita a…
-
di Aurelia Bartoletti Profumi in cucina La traduzione di baked potatoes è semplicemente patata al forno e nell’immaginario collettivo l’immagine che abbiamo noi delle patate al forno, è quella di…
-
di Cristiana Di Paola – Beuf à la mode Tutto comincia da qui, perché noi romani (come si sa!) abbiamo dato origine alla qualunque… Pollo farcito (Marco Gavio Apicio – De re…
-
di Lidia Mattiazzi – The Spicy Note I calamari comuni sono dei molluschi della famiglia dei cefalopodi e il loro nome ha la stessa derivazione della parola “calamaio” (dal greco Kalamos)…
-
di Eleonora Colagrosso – Burro e Miele Sto vivendo una sorpresa dietro l’altra. L’India sorprende. Per il suo popolo sorridente, per i contrasti assurdi, per i colori in ogni dove. L’India…
-
di Flavia Galasso – cuocicucidici Il Falsomagro già dal nome, con cui i Siciliani da Est ad Ovest da Nord a Sud dell’Isola chiamano questo preparato di carne, dice tutto!…
-
Il Pollo Ripieno di Patrizia Malomo di Andante con Gusto atto I “Maremma sfoglina, Ale, io ‘un posso vincere l’MTchallenge, sto mese…” Sono le 3.01 del mattino e il cellulare…
-
di Therese – Fornelli Profumati Le sarde a beccafico, in siciliano “ sardi a beccaficu”, sono un piatto tipico della cucina siciliana. Le sarde a beccafico, è una piatto tramandato…
-
di Antonella Marconi – Sapori in Concerto Valle d’Aosta. Dominata nell’antichità dal popolo dei Salassi, venne poi colonizzata dai Romani che costruirono strade, ponti ed acquedotti e fondarono la città di…
-
Tema del mese di grande fascino, come lo sono tutte le ricette che riguardano il pane e gli avanzi e l’ingegno, quello che non conosce latitudini e grande resta, al…