
Chi non conosce quei bellissimi bastoncini colorati chiamati candy cane? Si trovano ormai quasi tutto l’anno, hanno un piacevolissimo sapore di menta, e sono dolci, dolcissimi. Sono uno dei simboli del Natale moderno: se ne trovano grandissimi per le decorazioni degli esterni, in vetro e in ceramica da appendere agli alberi di Natale, e da qualche anno sono addirittura entrati a far parte dei set di una famosa fabbrica di mattoncini colorati. Solo negli Stati Uniti si producono più di un miliardo e mezzo di bastoncini l’anno, ma esattamente chi ha inventato i candy cane? Leggenda narra che nel 1670 il direttore d’orchestra della cattedrale di colonia in Germania per cercare di quietare i bambini del coro durante la cerimonia del presepe vivente distribuì dei bastoncini di zucchero. Fu proprio in onore di questa cerimonia quel a bastoncino si aggiunse la forma a “ bastone del pastore” che è arrivata fino a noi.


INGREDIENTI
Candy cane punch ( per 4 persone )
- 24 cl vodka 12 cl crème de menthe bianca
- 6 cl Chambord
- 3 cl simple syrup
- 4 candy cane
Pinwheel cookies ( per circa 30 biscotti )
- 2 1/2 cup di farina 00
- 3/4 cup di burro morbido
- 2/3 cup di zucchero semolato
- 1/4 cup zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 2 tuorli L
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- colorante rosa ( o rosso ) in gel qb
- codette colorate ( facoltative )
PREPARAZIONE
Candy cane punch
Aggiungere nella boule tutti gli ingredienti già molto freddi di frigo ( meglio se tenuti in congelatore per qualche ora ) mescolare vigorosamente con una frusta, aggiungere le caramelle ridotte in pezzi e tenere in fresco fino a servizio.
Pinwheel cookies
montare nella ciotola della planetaria ( o di un mixer ) il burro morbido per un paio di minuti, quindi aggiungere lo zucchero semolato e continuare a montare fino ad ottenere una crema, aggiungere i tuorli, la vaniglia e il sale e continuare a montare fino a che non saranno completamente amalgamati alla crema di burro. In una ciotola setacciare le polveri e sempre continuando a montare aggiungerle poco alla volta alla massa di burro aggiungere da ultimo le codette colorate. Dividere l?impasto in due panetti uguali, ad una metà aggiungere il colorante rosa continuando a mescolare fino ad assorbimento. Posizionare ogni panetto di impasto tra due fogli di carta forno, appiattirlo leggermente formando un rettangolo e lasciar riposare in frigo 30/40 minuti. Riprendere i panetti e stenderli senza rimuovere la carta forno fino ad ottenere due sfoglie rettangolari piuttosto sottili. Rimuovere delicatamente i fogli superiori di carta forno quindi posizionare i due rettangoli di impasto uno sull’altro, rimuovere di nuovo lo strato superiore di carta forno, pareggiare i bordi quindi aiutandosi arrotolare i rettangoli di impasto ben stretti fino ad ottenere un cilindro aiutandosi col rimanente foglio di carta forno. Mettete il cilindro ottenuto a riposare in frigo per almeno 4 ore. Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare il cilindro in sezioni di 5 o 6 millimetri, posizionateli ben distanziati su una placca e cuocete per 10 minuti o fino a leggera colorazione, lasciate raffreddare per un paio di minuti prima di trasferirli su una gratella per farli raffreddare completamente.