Io dico pizza. Sale mi fa pensare alle alici sotto sale (e stranamente non ai saldi, donna anomala sono!). James Dean e la Valle dell' Eden – Adamo ed Eva – Mela. Mela= pomo d'oro nel giudizio di Paride per la Dea più bella. Pomo d'oro = pomodoro :))))))) Mandragola solanacea. Pomodoro idem. Ergo PIZZA NAPOLETANA. E come sempre riesco in qualche modo a collegare gli indizi (ho detto pizza anche con Elio e le storie tese) senza mai indovinare la ricetta. Posso vantarmene? 😀
ahahahahahahahah Mi fai cappottare dalle risate! Stai meglio oggi? 🙂
Saparunda6 Maggio 2015 - 6:44
Sì diciamo di sì. È un pensiero ricorrente che ho. Ci convivo nell'attesa che si concretizzi (niente di grave, non preoccuparti) ma ogni tanto mi sveglio un po' così…. Meno male che ci siete voi e l'mtc!!
Ultima ipotesi, ci sono!!!! La mandragola è una pianta della famiglia delle solanacee, con proprietà tossiche. Anche i pomodori fanno parte di questa famiglia e quando arrivarono in Italia dall' America, molti li consideravano velenosi, proprio come molte altre solanacee. I pomodori crescono rigogliosi nella Salinas valley. E i pomodori a Napoli venivano messi sulla pizza…nella pizza c è il sale!!!!!! PIZZA!!!!!!!!!!!!!
pâtes et pattes5 Maggio 2015 - 19:55
sale??? svendita???
Rosaria Orrù5 Maggio 2015 - 19:07
sale=saldi ? vediamo 1) dean-valledell'eden-Eden-adamoedeva-mela 2) pottermachiavelli-pozione+finechegiustificaimezzi-mezzi=pentolone 3) sale=saldi-cosedaconsumareosibuttano-cosecheavanzano potrebbe essere una conserva di mele? marmellata? conserva di verdure? boh!
Rosaria Orrù5 Maggio 2015 - 19:08
qualcun altro l'ha detto qui ma forse forse è così!
Non credo che la Van Pelt ci darebbe un indizio così esplicito per il sale…
De.nci5 Maggio 2015 - 18:01
Chi lo sa? Ha dato anche dei consigli ed ha smentito alcune tesi… quindi magari è in buona 🙂
MTChallenge5 Maggio 2015 - 18:01
…o forse sì, pensando che scarteremmo subito ogni interpretazione immediata dell'indizio… Ma qui si entra nel campo della tortura psicologica
MTChallenge5 Maggio 2015 - 17:54
Radici, sicuramente 😀 la mandragola, James Dean ragazzo dannato senza radici…
Lidia - The Spicy Note5 Maggio 2015 - 17:35
Qui l'unica conclusione che si può trarre è che in questo gruppo girano sostanze particolarmente…. inebrianti!!! Buahahahah Ps. Capito zero io.
pâtes et pattes5 Maggio 2015 - 17:24
Sono una donna con molti dubbi, ma una grande unica certezza che si concretizza ogni mese quando escono gli indizi: nonostante mi impegni in silenzio a cercare di mettere insieme gli indizi non ci riesco maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
CorradoT5 Maggio 2015 - 16:07
Ci riprovo….. James Dean = La valle dell'Eden Nella valle dell'Eden si coltivava di tutto, dalla lattuga ai fagioli, e perche' no piselli. La madre di James Dean gestiva un bordello, gestiva l'andamento dei piselli. Machiavelli scrisse del |Principe Harry Potter e' il Principe. Si, sul pisello. Conclusione: MTC 48 sara' un vero PISELLO FESTIVAL
Patrizia Malomo5 Maggio 2015 - 16:31
Corrado….forse tu ti confondi con la valle degli orti. 😀 E comunque vedo che il verde a pois ti piace parecchio ahahahahaha
MTChallenge5 Maggio 2015 - 23:27
LA VALLE DEGLI ORTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII… aspetto solo l'uomo del monte, ormai 🙂
In sanscrito mandragora significa inebriante, esiste anche un drink che si chiama così…qualcosa di alcolico???? Sto delirando. Però secondo me le verdure ci sono!!!
OK, ora tocca a me sparare la mia, se no non sono contenta.. Sulla valle dell'eden leggo su Wikipedia "Adam Trask è convinto che il futuro sia nell'industria conserviera, così si lancia come pioniere nell'allestire un treno merci speciale che trasporti l'intero raccolto di lattuga delle sue terre".. Quindi dico: le conserve! Collegamento a Harry: i pentoloni di conserve che bollono sembrano un po' delle pozioni magiche.. e Machiavelli: beh, il fine di preparare marmellate e conserve sono le provviste per l'inverno!
Ok, la smetto! ;P
Manu5 Maggio 2015 - 14:45
Sarà la voglia di freschezza che mi ispira però per me è un piatto a base di verdure una verdura estiva e molto versatile, sia in agrodolce, grigliata, ripiena o cruda potrebbero essere i peperoni Se poi penso alla Campania penso ai frigitelli (che qui non trovo) quindi peperoni in tutto il loro splendore
MTChallenge5 Maggio 2015 - 14:32
comunque, bravi, questa volta non ci siete arrivati,ma mi piace come ragionate e sì, ok, potete preoccuparvi ufficialmente 🙂
La Salinas Valley, in California, dove è ambientato il film con James Dean, è famosa per la sua agricoltura e per la coltivazione davvero abbondante di verdure, in particolar modo insalata. Quindi? Ancora verdure!!!!
CorradoT5 Maggio 2015 - 14:27
Valle dell'Eden // nell'Eden c'era una mela (che per nostra fortuna Eva mangio') // Harry Potter era troppo giovane per mangiare quella mela e nell'attesa rimediava onanisticamente (dagli occhiali si capisce che e' gia' quasi cieco) // Machiavelli basta guardarlo per capire, rifinito com'e', che anche lui provvedeva in proprio // Cosa ne consegue? // Che siamo tutti preda di onanismi predittivi, innescati dalla Ale per metterci fuori strada (cfr. "Il fine giustifica i mezzi")
Aspetto il terzo indizio
MTChallenge5 Maggio 2015 - 14:31
l'onanismo predittivo 😀 😀 😀 sto rotolando…
Saparunda5 Maggio 2015 - 14:34
Corrado ma quanto ti amo!!! Ahahhahahah
perladarsella5 Maggio 2015 - 14:34
Grande!
MarielladM5 Maggio 2015 - 14:09
La mandragola è una Solanacea, e Solanacee sono pomodori, patate, melanzane, peperoni…
Piace anche me la pasta reale, ma sarebbe un altro dolce. Che poi non vuol dire niente. E se fosse la pasta, il piatto principe della cucina mediterranea?
perladarsella5 Maggio 2015 - 14:04
La valle dell'Eden —> la mela. Harry Potter et le prince de sang-mele —> titolo in francese di HP e il principe mezzosangue, di nuovo la mela. Niccolò Machiavelli —> personaggio del gioco Assassin's Creed che ottiene la Mela dell'Eden. Quindi la MELA. Come sono andata? 😀
Monica questa associazione mi piace e condivido, di reale mi viene in mente la pasta reale. Pasta di mandorle?
Monica Giustina5 Maggio 2015 - 13:46
Allora…ci riprovo. Niccolò Machiavelli ha scritto Il Principe Harry Potter è protagonista de… Il Principe mezzosangue e James Dean fu soprannominato Piccolo Principe Bene e mo? Un cibo regale, principesco, che qualche Principe ha voluto o esaltato? La pizza Margherita?? Non lo soooo aiutoooooo
De.nci5 Maggio 2015 - 14:10
Tutto questo parlare di principi…. mi fa venire in mente La principessa sul pisello…. quindi piselli, fave, fagioli(NI)… Ingredienti in baccello
I fagioli son di stagione tra giugno e luglio ma anche io li vedo più invernali
Tamtam5 Maggio 2015 - 15:16
in inverno ci sono i fagioli secchi, quelli freschi arrivano adesso, così come i piselli e i fagiolini, ma non vedo nessun legame con una possibile sfida…
De.nci5 Maggio 2015 - 17:52
Tamtam… con la castagna come ingrediente ce la siamo cavati abbastanza bene… non buttiamo proprio via l'idea di non avere una ricetta vera e propria ma un filo conduttore 🙂
Cristina Galliti5 Maggio 2015 - 12:57
buio totale però mi diverto a leggere i tentativi degli altri, è questo il bello vero Alessandra?
Secondo me, quello che hanno in comune Harry Potter e Machiavelli è la mandragola, pianta ritenuta astrofisica ma anche magica. Nell' opera teatrale di Machiavelli è la pianta che avrebbe dovuto permettere a Lucrezia di avere figli, nel romanzo di Harry Potter è una delle piante magiche utilizzate per fare filtri e pozioni. Quindi? Cucina con le erbe? Ricetta astrofisica? Mumble mumble…
Ah ah ah ho visto adesso che è venuta fuori la parola astrofisica…ma io volevo dire afrodisiaca!!!! Ho qualche evidente problemuccio con il T9
Anna Lisa5 Maggio 2015 - 12:44
Sono a bocca aperta! Vi ho letto d'un fiato e ora ho voglia di spiedini piccanti con salsa alla birra! Tiè!
De.nci5 Maggio 2015 - 12:44
J. Dean è nato a Marion nell'Indiana… cucina Tex Mex… è un bello e dannato… è un ribelle ma che anche stato un'icona da seguire per le generazioni future, per tutti coloro che hanno fatto del Carpe Diem il proprio motto di vita…. Potter è un personaggio inventato…. Machiavelli è un personaggio reale.. quindi si gioca con i contrasti e con le consistenze….bello e brutto; veloce ma sostanzioso; caldo e freddo Ed ecco che torna l'Hamburger… pane…. hamburger… formaggio… verdure…. salsa… Nato ad Amburgo ma è sono stati gli Americani a lanciarlo come icona di stile per i giovani di buona parte del mondo… Basta giuro.. mi ritiro 🙂
MTChallenge5 Maggio 2015 - 13:43
senti, l'hamburger non è. Mavisto che ci tieni così tanto, ci facciamo un mtc parallelo, tutto all'insegna di Poldo e dei suoi panini, va bene? 🙂
De.nci5 Maggio 2015 - 13:50
Ma no tranquilla… posso sopravvivere senza hamburger ahahhah
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:31
Amen 🙂
Nicol - Col Cavolo5 Maggio 2015 - 12:25
Che Harry e Niccolò abbiano in comune la mandragola (o mandragora) non ci piove. La radice ha proprietà afrodisiache, fecondative e antiestetiche. James era sicuramente dotato di proprietà afrodisiache, quindi la ricetta è: il manzo piccante!
Nicol - Col Cavolo5 Maggio 2015 - 12:32
basta. me ne vado
Nicol - Col Cavolo5 Maggio 2015 - 12:38
voglio dire. antiestetiche invece di anestetiche. ho i capi che rompono al lavoro, non respiro e scrivo baggianate.
Una pozione magica per traformare il marito in Jeams Dean? il fine giustificherebbe i mezzi… 😀 una sfida da non perdere
Saparunda5 Maggio 2015 - 12:11
Se così fosse… La voglio immediatamente la ricetta!!!
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:03
James Dean, La valle dell'Eden, Paradiso in terra. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (mi pare che il film della foto sia quello), Sirius Black, Nero Machiavelli, il Principe. Spaghetti al nero di seppia, un piatto da re (o da principe) capace di stregare chiunque e che ti fa sentire in Paradiso.
Bihhhh è vero! Avevi visto un ritratto di Erasmo molto simile…..e dunque il buon caro vecchio Machiavelli sarà fra gli indizi x via del Principe o della Mandragola?
Nicol - Col Cavolo5 Maggio 2015 - 11:50
per la mandragola sicuramente, o del principe mezzo sangue. quindi è il sanguinaccio. il fine (l'uccisione del maiale) giustifica i mezzi (il sanguinaccio), il bene contro il male (l'albero nell'eden) e via!
Nicol - Col Cavolo5 Maggio 2015 - 11:52
ok allora. oggi non ce la posso fare. non mi arriva ossigeno al cervello per via dell'allergia. il fine (il sanguinaccio) giustifica i mezzi (l'uccisione del maiale) il bene contro il male (l'albero nell'eden) e via!
Saparunda5 Maggio 2015 - 12:00
Amoti!!! Aaahahahhahahaha
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:21
ecco la Mandragola ce l'hooooooooooooooooo
Nicol - Col kitchen and photos5 Maggio 2015 - 11:43
L'eden, l'albero del bene e del male. Harry fa del bene e ha una cicatrice per via del male e sono sempre convinta che Machiavelli giustifichi i mezzi. Quindi?
Nicol - Col kitchen and photos5 Maggio 2015 - 11:38
non è Erasmo, è Niccolò Macchiavelli… Se il fine giustifica i mezzi e Harry faceva delle magie, allora sarà cucina molecolare. No eh? e soprattutto cucina molecolare utilizzando un fico (visto il primo doppio indizio).
Nicol - Col kitchen and photos5 Maggio 2015 - 11:39
che poi Machiavelli cha 'na C sola, ma vabbè
MTChallenge5 Maggio 2015 - 11:54
vabbè.. scriviamo "moleccolare" e per la leggedelle statistiche siamo a posto 🙂
Saparunda5 Maggio 2015 - 11:38
Io sto fuori peggio di un citofono!! Ho letto i commenti e non ho visto le foto… Non me lo perdonerò mai. Vado a studiare (appena posso?).
MTChallenge5 Maggio 2015 - 11:29
sicuri che sia erasmo????????
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:20
appunto io Erasmo lo conosco diverso ahahahahah
MTChallenge5 Maggio 2015 - 11:29
diciamo che cambiando il film cambia il bbq… ma il fumo resta sempre 🙂
Saparunda5 Maggio 2015 - 11:28
Ora la butto lì che ora vado di fretta. Valle Dell'Eden – frutto proibito – Mela I libri di Erasmo furono censurati e quelli di Harry Potter accusati di stregoneria. Tutto ciò mi riporta alla chiesa… e di nuovo alla Mela. Dopo le castagne, la mela? 🙂
Manu5 Maggio 2015 - 13:51
Però non è proprio la stagione delle mele ……… mah
Manu5 Maggio 2015 - 11:15
Cambiando il film cambiano le prospettive pensando anche al periodo estivo secondo me verdure nel loro splendore possano essere loro grigliate come contorno o marinate per essere conservate che poi pensando anche ai vizi degli ultimi periodi non ci starebbero male
ecco dopo le mie farneticazioni vado a preparare una bella coppa d'insalata con rapanellini dell'orto
Tamtam5 Maggio 2015 - 11:11
ma che vi fumate? ditelo…
manu ela5 Maggio 2015 - 11:02
Harry Potter … le caramelle tutti-gusti-più -uno!! No. Forse no. Allora la burro-birra. (Si, li ho letti tutti) A Rotterdam la birra c'è ene sono certa e James Dean si sfondava di birra. Si cucina con la birra? O tutto quello che fa da accompagnamento alla birra? Ok. Basta vado a farmi una birretta.
Patty Patty5 Maggio 2015 - 10:52
Ale scusami io faccio parte di MTC da poco… ma tu assumi regolarmente dei funghi particolari per proporre gli indizi?…. 😀 Se si ne voglio il nome!!!!! Bascio
dauly5 Maggio 2015 - 11:25
no, è così di natura! ahahahahahah
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:18
funghi??? ehi ehi ehiiiiiiiiiiiiiiiii…… tutta natura all'MTC….. ma hai detto ffunghi?? chissaà ?!
Patty Patty6 Maggio 2015 - 13:19
😀
marina5 Maggio 2015 - 10:45
Henry Potter ed Erasmo da Rotterdam……maghetto ed elogio della follia???? Follia è la nostra! Ahahahahah. ……detto in siculo:mi cassariai! !!! ( mi sono confusa…)
marina5 Maggio 2015 - 10:36
Ne "Il gigante" cercavano il petrolio. Peyrolio= oro nero. Nero = nero di seppie. ….sto svalvolando 😱😱😱😱😱😱😱
Lina5 Maggio 2015 - 10:15
(Voglio un Corrado…sapevatelo!)
Lina5 Maggio 2015 - 10:14
Appena finisco di sbavare sulla foto inizio a pensare cosa potrebbe voler dire…..
Un biscotto per due5 Maggio 2015 - 10:07
Ho il BBQ in pietra fuori in giardino, nome in codice LIONE ed è di proprietà di mio marito… E' prevista la coopartecipazione moglie/marito? 😀
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:17
due mariti hanno partecipato all'MTC e hanno vnto alla prima sfida…fai un po' tu!
MTChallenge5 Maggio 2015 - 9:59
Corrado, dopo questa chiamo la neuro 🙂
CorradoT5 Maggio 2015 - 9:08
A lui li' piacevano le Porsche, quindi opto per la cucina veloce.
Vitto da Marte5 Maggio 2015 - 12:33
Ahahahahah
Ambra Alberigi5 Maggio 2015 - 8:48
Bello James è bello, io sto riflettendo su questa immagine……… rifletterò almeno fino a domani… 😉 Comunque anche a me le prime cose che mi vengono in mente sono BBQ e Hamburger, io ve lo dico in caso BBQ faccio partecipare mio marito.. perchè se gli tolgo anche il barbeque ha detto mi butta fuori di casa 😉 E comunque complimenti per l'indizio!!!!
Tamtam5 Maggio 2015 - 8:40
ma come si fa secondo voi a fare il barbecue in città ? non è grigliata impossibile
Nooo!!! La cottura sotto terra??? Mi toccherà sfrattare le piante dai vasi di casa!!!
Monica Giustina5 Maggio 2015 - 7:43
Uhmm James Dean…'Il gigante'… Siccome Dean era molto più basso dell'altro protagonista hanno usato un trucco prospettico, noi invece usiamo il lievito e ci pappiamo un pizza iperfarcita all'americana… no eh?!?!
Ok….. Perfetto…almeno anche se non ci ho capito una fava secca…almeno sto indizio si fa guardare ahahahah
MTChallenge5 Maggio 2015 - 12:44
ahahahaahah esatto!!!! 😀
Anna Maria Pellegrino5 Maggio 2015 - 7:25
La cucina degli oriundi 🙂
Eleonora Colagrosso5 Maggio 2015 - 7:25
qualcosa di bello. moooolto bello. *__*
Rosaria Orrù5 Maggio 2015 - 9:06
bello e dannato cioè ce ne pentiremo??
perladarsella5 Maggio 2015 - 7:24
Ma la foto è dal film "Il Gigante", ossia lo stato del Texas. Io non partecipo (anche se seguo) ma azzardo: qualcosa di ammmericano? o qualcosa di grosso? 😀
MTChallenge5 Maggio 2015 - 8:46
sicura che sia da Il gigante? perchè allora ho sbagliato indizio 🙂 vado a mettere quella giusta 🙂
Saparunda5 Maggio 2015 - 8:51
Non è la valle dell'Eden?
Rosaria Orrù5 Maggio 2015 - 9:05
non è il film con rock hdson e la taylor
Rosaria Orrù5 Maggio 2015 - 9:05
hudson ??
Saparunda5 Maggio 2015 - 7:06
Questa la so!! James Dean. Gioventù Bruciata. Bruciata = Bruschetta (come il nome della mia canetta che è tutta nera 🙂 ) Oppure Bruciata = pizza. Da un recente servizio su Report.
Fuoco, fuocherello, acqua o acquazzone?
MTChallenge5 Maggio 2015 - 7:32
bbq 🙂
Saparunda5 Maggio 2015 - 7:34
Bbq = Basta Bere Qualsiasi cosa?
MTChallenge5 Maggio 2015 - 7:47
Arianna mi fai morire aspetto gli indizi solo per leggere cosa riuscirai ad inventarti!
Saparunda5 Maggio 2015 - 8:52
Ehi ehi… Mica mi invento niente… Sono una studiosa io :)))))
127 comments
Io dico pizza. Sale mi fa pensare alle alici sotto sale (e stranamente non ai saldi, donna anomala sono!).
James Dean e la Valle dell' Eden – Adamo ed Eva – Mela. Mela= pomo d'oro nel giudizio di Paride per la Dea più bella. Pomo d'oro = pomodoro :)))))))
Mandragola solanacea. Pomodoro idem.
Ergo PIZZA NAPOLETANA.
E come sempre riesco in qualche modo a collegare gli indizi (ho detto pizza anche con Elio e le storie tese) senza mai indovinare la ricetta. Posso vantarmene? 😀
ahahahahahahahah
Mi fai cappottare dalle risate!
Stai meglio oggi? 🙂
Sì diciamo di sì.
È un pensiero ricorrente che ho. Ci convivo nell'attesa che si concretizzi (niente di grave, non preoccuparti) ma ogni tanto mi sveglio un po' così….
Meno male che ci siete voi e l'mtc!!
Ultima ipotesi, ci sono!!!! La mandragola è una pianta della famiglia delle solanacee, con proprietà tossiche. Anche i pomodori fanno parte di questa famiglia e quando arrivarono in Italia dall' America, molti li consideravano velenosi, proprio come molte altre solanacee. I pomodori crescono rigogliosi nella Salinas valley. E i pomodori a Napoli venivano messi sulla pizza…nella pizza c è il sale!!!!!! PIZZA!!!!!!!!!!!!!
sale??? svendita???
sale=saldi ?
vediamo
1) dean-valledell'eden-Eden-adamoedeva-mela
2) pottermachiavelli-pozione+finechegiustificaimezzi-mezzi=pentolone
3) sale=saldi-cosedaconsumareosibuttano-cosecheavanzano
potrebbe essere una conserva di mele? marmellata? conserva di verdure?
boh!
qualcun altro l'ha detto qui ma forse forse è così!
Siiii!! Qualcuno che viene nel mio "carrugio" come dicono qui a Genova!!
Dai, dai!!
Siiii!! Qualcuno che viene nel mio "carrugio" come dicono qui a Genova!!
Dai, dai!!
Sale la pressione….
Le conserve si fanno anche sotto sale, come le acciughe, il cui periodo per creare fantastici barattolini é proprio questo…
Traquilli amici, ormai sono partita per la tangente..
Ale, smentiscimi se no domattina, ancor prima della rivelazione della ricetta, ho già lavato tutti i barattolini per conserve! ;D
Sale….
nel senso di minerale che insaporisce anche i cibi?
Allora una bella cottura al sale…. e farebbe parte delle tecniche, delle basi sulle quali ci si sta concentrando ultimamente….
Non sono una seguace di Potter quindi non lo so se ha mai fatto menzione durante i suoi riti di magia ma il sale è anche usato in molte formule magiche in tanti altri scritti e/o film, telefilm…
Ma se dobbiamo ragionare come Machiavelli… in maniera arguta allora quel "sale" è il termine che tradotto diventa: asta, compravendita, svendita, spaccio, smercio, registro… sì quest'ultimo per annotare i livelli di pazzia cronica che raggiungiamo ogni volta…. quindi in maniera contorta anziché comprare qualcosa… dobbiamo farlo con le nostre mani, ok ma cosa???
Sale si collega anche con J. Dean… perché a vederlo si innalza la pressione, aumentano i battiti cardiaci e…..
basta così, finita la vena dell'ispirazione 🙂
Non credo che la Van Pelt ci darebbe un indizio così esplicito per il sale…
Chi lo sa?
Ha dato anche dei consigli ed ha smentito alcune tesi… quindi magari è in buona 🙂
…o forse sì, pensando che scarteremmo subito ogni interpretazione immediata dell'indizio… Ma qui si entra nel campo della tortura psicologica
Radici, sicuramente 😀 la mandragola, James Dean ragazzo dannato senza radici…
Qui l'unica conclusione che si può trarre è che in questo gruppo girano sostanze particolarmente…. inebrianti!!! Buahahahah
Ps. Capito zero io.
Sono una donna con molti dubbi, ma una grande unica certezza che si concretizza ogni mese quando escono gli indizi: nonostante mi impegni in silenzio a cercare di mettere insieme gli indizi non ci riesco maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ci riprovo…..
James Dean = La valle dell'Eden
Nella valle dell'Eden si coltivava di tutto, dalla lattuga ai fagioli, e perche' no piselli.
La madre di James Dean gestiva un bordello, gestiva l'andamento dei piselli.
Machiavelli scrisse del |Principe
Harry Potter e' il Principe. Si, sul pisello.
Conclusione: MTC 48 sara' un vero PISELLO FESTIVAL
Corrado….forse tu ti confondi con la valle degli orti. 😀 E comunque vedo che il verde a pois ti piace parecchio ahahahahaha
LA VALLE DEGLI ORTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…
aspetto solo l'uomo del monte, ormai 🙂
In sanscrito mandragora significa inebriante, esiste anche un drink che si chiama così…qualcosa di alcolico???? Sto delirando. Però secondo me le verdure ci sono!!!
OK, ora tocca a me sparare la mia, se no non sono contenta..
Sulla valle dell'eden leggo su Wikipedia "Adam Trask è convinto che il futuro sia nell'industria conserviera, così si lancia come pioniere nell'allestire un treno merci speciale che trasporti l'intero raccolto di lattuga delle sue terre".. Quindi dico: le conserve!
Collegamento a Harry: i pentoloni di conserve che bollono sembrano un po' delle pozioni magiche..
e Machiavelli: beh, il fine di preparare marmellate e conserve sono le provviste per l'inverno!
Ok, la smetto! ;P
Sarà la voglia di freschezza che mi ispira però per me è un piatto a base di verdure
una verdura estiva e molto versatile, sia in agrodolce, grigliata, ripiena o cruda potrebbero essere i peperoni
Se poi penso alla Campania penso ai frigitelli (che qui non trovo)
quindi peperoni in tutto il loro splendore
comunque, bravi, questa volta
non ci siete arrivati,ma mi piace come ragionate
e sì, ok, potete preoccuparvi ufficialmente 🙂
La Salinas Valley, in California, dove è ambientato il film con James Dean, è famosa per la sua agricoltura e per la coltivazione davvero abbondante di verdure, in particolar modo insalata. Quindi? Ancora verdure!!!!
Valle dell'Eden // nell'Eden c'era una mela (che per nostra fortuna Eva mangio') //
Harry Potter era troppo giovane per mangiare quella mela e nell'attesa rimediava onanisticamente (dagli occhiali si capisce che e' gia' quasi cieco) //
Machiavelli basta guardarlo per capire, rifinito com'e', che anche lui provvedeva in proprio //
Cosa ne consegue? //
Che siamo tutti preda di onanismi predittivi, innescati dalla Ale per metterci fuori strada (cfr. "Il fine giustifica i mezzi")
Aspetto il terzo indizio
l'onanismo predittivo 😀 😀 😀
sto rotolando…
Corrado ma quanto ti amo!!! Ahahhahahah
Grande!
La mandragola è una Solanacea, e Solanacee sono pomodori, patate, melanzane, peperoni…
ecco questo mi piace!!
Gattò di patate? Parmigiana di melanzane? Yummy!
Piace anche me la pasta reale, ma sarebbe un altro dolce.
Che poi non vuol dire niente.
E se fosse la pasta, il piatto principe della cucina mediterranea?
La valle dell'Eden —> la mela.
Harry Potter et le prince de sang-mele —> titolo in francese di HP e il principe mezzosangue, di nuovo la mela.
Niccolò Machiavelli —> personaggio del gioco Assassin's Creed che ottiene la Mela dell'Eden.
Quindi la MELA.
Come sono andata?
😀
Alla grande 🙂
Monica questa associazione mi piace e condivido, di reale mi viene in mente la pasta reale. Pasta di mandorle?
Allora…ci riprovo.
Niccolò Machiavelli ha scritto Il Principe
Harry Potter è protagonista de… Il Principe mezzosangue
e James Dean fu soprannominato Piccolo Principe
Bene e mo?
Un cibo regale, principesco, che qualche Principe ha voluto o esaltato?
La pizza Margherita??
Non lo soooo aiutoooooo
Tutto questo parlare di principi….
mi fa venire in mente La principessa sul pisello….
quindi piselli, fave, fagioli(NI)…
Ingredienti in baccello
Ehhhhhhhh può essere.. sono appena arrivata e non me le ricordo tutte 😀
Dunque, vediamo un pò… i fagioli? 😀
1. ne La valle dell'Eden si parla di un campo di fagioli
2. Nel libro "La congiura di Machiavelli" i fagioli neri essiccati vengono usati per segnare dei punti su una mappa
3. In Harry Potter e il Principe Mezzosangue si dice che "è più facile estrarre il succo tagliando l’estremità e schiacciandolo il Fagiolo Sopoforoso con il piatto di un pugnale d’argento, anziché seguendo le istruzioni che si leggono sul libro di testo." dal manuale di Pozioni Avanzate.
Tra l'altro, il Principe mezzosangue si ricollega a Il Principe di Machiavelli.
😀 😀 😀
Chili quindi seguendo le tue indicazioni…
Ma non c'è già stato o mi sbaglio??
il chili c'è già stato. i fagioli no…
Ok Alessandra… visto che sei in vena di dare suggerimenti.. perché sei in vena di darcene vero?
Ne approfittiamo subito 🙂
i fagioli li vedo invernali o autunnali… mentre i fagiolini sono più adatto al periodo e mancano anche loro all'appello no?!
I fagioli son di stagione tra giugno e luglio ma anche io li vedo più invernali
in inverno ci sono i fagioli secchi, quelli freschi arrivano adesso, così come i piselli e i fagiolini, ma non vedo nessun legame con una possibile sfida…
Tamtam… con la castagna come ingrediente ce la siamo cavati abbastanza bene… non buttiamo proprio via l'idea di non avere una ricetta vera e propria ma un filo conduttore 🙂
buio totale però mi diverto a leggere i tentativi degli altri, è questo il bello vero Alessandra?
è qui che si vedono le veterane..;-)
Secondo me, quello che hanno in comune Harry Potter e Machiavelli è la mandragola, pianta ritenuta astrofisica ma anche magica. Nell' opera teatrale di Machiavelli è la pianta che avrebbe dovuto permettere a Lucrezia di avere figli, nel romanzo di Harry Potter è una delle piante magiche utilizzate per fare filtri e pozioni. Quindi? Cucina con le erbe? Ricetta astrofisica? Mumble mumble…
Ah ah ah ho visto adesso che è venuta fuori la parola astrofisica…ma io volevo dire afrodisiaca!!!! Ho qualche evidente problemuccio con il T9
Sono a bocca aperta! Vi ho letto d'un fiato e ora ho voglia di spiedini piccanti con salsa alla birra! Tiè!
J. Dean è nato a Marion nell'Indiana…
cucina Tex Mex…
è un bello e dannato… è un ribelle ma che anche stato un'icona da seguire per le generazioni future, per tutti coloro che hanno fatto del Carpe Diem il proprio motto di vita….
Potter è un personaggio inventato….
Machiavelli è un personaggio reale..
quindi si gioca con i contrasti e con le consistenze….bello e brutto; veloce ma sostanzioso; caldo e freddo
Ed ecco che torna l'Hamburger…
pane…. hamburger… formaggio… verdure…. salsa…
Nato ad Amburgo ma è sono stati gli Americani a lanciarlo come icona di stile per i giovani di buona parte del mondo…
Basta giuro.. mi ritiro 🙂
senti, l'hamburger non è.
Mavisto che ci tieni così tanto, ci facciamo un mtc parallelo, tutto all'insegna di Poldo e dei suoi panini, va bene? 🙂
Ma no tranquilla… posso sopravvivere senza hamburger ahahhah
Amen 🙂
Che Harry e Niccolò abbiano in comune la mandragola (o mandragora) non ci piove.
La radice ha proprietà afrodisiache, fecondative e antiestetiche.
James era sicuramente dotato di proprietà afrodisiache, quindi la ricetta è: il manzo piccante!
basta.
me ne vado
voglio dire. antiestetiche invece di anestetiche.
ho i capi che rompono al lavoro, non respiro e scrivo baggianate.
La mela non è un frutto del periodo è più autunnale….
Fragola.. come nuovo frutto del proibito……. il che se vogliamo ragionare come Machiavelli, non è tanto sbagliata come "allusione"….
James Dean perché è bello e le fragole hanno la loro bellezza….
Potter perché è un maghetto… e le fragole se combinate bene hanno anche "poteri" afrodisiaci… quindi scatta la magia….. e gli indizi si collegano tra loro…….
ma dato che sto sbagliando tutto…
io torno a dire : Hamburger, cottura alla griglia con pane apposito e salsetta d'accompagnamento, almeno nel primo indizio vedevo questo in maniera nitida… ed il secondo indizio può essere solo un depistaggio 🙂
Una pozione magica per traformare il marito in Jeams Dean?
il fine giustificherebbe i mezzi… 😀
una sfida da non perdere
Se così fosse… La voglio immediatamente la ricetta!!!
James Dean, La valle dell'Eden, Paradiso in terra.
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (mi pare che il film della foto sia quello), Sirius Black, Nero
Machiavelli, il Principe.
Spaghetti al nero di seppia, un piatto da re (o da principe) capace di stregare chiunque e che ti fa sentire in Paradiso.
Non regge, neh? 🙂
si vede che frequenti spesso la van pelt!!
Harry = magia
Mandragola = definita pianta magica
Il peperoncino è considerato quasi una panacea da alcuni "studiosi" di cancro.
Bah…
Vabbé…
Non so perché ma ho voglia di pizza.
Quindi dico PIZZA ALLA DIAVOLA
….forse sono solo condizionata da un uomo che affumicherebbe anche una ciabatta : )
Io ci penso…tutti i mesi poi non scrivo niente…perché sono una vera pippa in questo gioco! Però le vostre intuizioni mi fanno morire!!! Questa volta mi lancio: fumo,magia,intenti Macchiavellici….tema: affumicatura fai da te????? : )
Bihhhh è vero! Avevi visto un ritratto di Erasmo molto simile…..e dunque il buon caro vecchio Machiavelli sarà fra gli indizi x via del Principe o della Mandragola?
per la mandragola sicuramente, o del principe mezzo sangue.
quindi è il sanguinaccio.
il fine (l'uccisione del maiale) giustifica i mezzi (il sanguinaccio), il bene contro il male (l'albero nell'eden) e via!
ok allora. oggi non ce la posso fare.
non mi arriva ossigeno al cervello per via dell'allergia.
il fine (il sanguinaccio) giustifica i mezzi (l'uccisione del maiale) il bene contro il male (l'albero nell'eden) e via!
Amoti!!! Aaahahahhahahaha
ecco la Mandragola ce l'hooooooooooooooooo
L'eden, l'albero del bene e del male.
Harry fa del bene e ha una cicatrice per via del male e sono sempre convinta che Machiavelli giustifichi i mezzi.
Quindi?
non è Erasmo, è Niccolò Macchiavelli…
Se il fine giustifica i mezzi e Harry faceva delle magie, allora sarà cucina molecolare.
No eh?
e soprattutto cucina molecolare utilizzando un fico (visto il primo doppio indizio).
che poi Machiavelli cha 'na C sola, ma vabbè
vabbè.. scriviamo "moleccolare" e per la leggedelle statistiche siamo a posto 🙂
Io sto fuori peggio di un citofono!! Ho letto i commenti e non ho visto le foto… Non me lo perdonerò mai.
Vado a studiare (appena posso?).
sicuri che sia erasmo????????
appunto io Erasmo lo conosco diverso ahahahahah
diciamo che cambiando il film cambia il bbq…
ma il fumo resta sempre 🙂
Ora la butto lì che ora vado di fretta.
Valle Dell'Eden – frutto proibito – Mela
I libri di Erasmo furono censurati e quelli di Harry Potter accusati di stregoneria. Tutto ciò mi riporta alla chiesa… e di nuovo alla Mela.
Dopo le castagne, la mela? 🙂
Però non è proprio la stagione delle mele ……… mah
Cambiando il film cambiano le prospettive
pensando anche al periodo estivo
secondo me verdure nel loro splendore possano essere loro grigliate come contorno o marinate per essere conservate
che poi pensando anche ai vizi degli ultimi periodi non ci starebbero male
ecco dopo le mie farneticazioni
vado a preparare una bella coppa d'insalata con rapanellini dell'orto
ma che vi fumate? ditelo…
Harry Potter … le caramelle tutti-gusti-più -uno!! No. Forse no. Allora la burro-birra. (Si, li ho letti tutti) A Rotterdam la birra c'è ene sono certa e James Dean si sfondava di birra. Si cucina con la birra? O tutto quello che fa da accompagnamento alla birra?
Ok. Basta vado a farmi una birretta.
Ale scusami io faccio parte di MTC da poco… ma tu assumi regolarmente dei funghi particolari per proporre gli indizi?….
😀
Se si ne voglio il nome!!!!!
Bascio
no, è così di natura! ahahahahahah
funghi??? ehi ehi ehiiiiiiiiiiiiiiiii…… tutta natura all'MTC….. ma hai detto ffunghi?? chissaà ?!
😀
Henry Potter ed Erasmo da Rotterdam……maghetto ed elogio della follia???? Follia è la nostra! Ahahahahah. ……detto in siculo:mi cassariai! !!! ( mi sono confusa…)
Ne "Il gigante" cercavano il petrolio. Peyrolio= oro nero. Nero = nero di seppie. ….sto svalvolando 😱😱😱😱😱😱😱
(Voglio un Corrado…sapevatelo!)
Appena finisco di sbavare sulla foto inizio a pensare cosa potrebbe voler dire…..
Ho il BBQ in pietra fuori in giardino, nome in codice LIONE ed è di proprietà di mio marito… E' prevista la coopartecipazione moglie/marito? 😀
due mariti hanno partecipato all'MTC e hanno vnto alla prima sfida…fai un po' tu!
Corrado, dopo questa chiamo la neuro 🙂
A lui li' piacevano le Porsche, quindi opto per la cucina veloce.
Ahahahahah
Bello James è bello, io sto riflettendo su questa immagine……… rifletterò almeno fino a domani… 😉
Comunque anche a me le prime cose che mi vengono in mente sono BBQ e Hamburger, io ve lo dico in caso BBQ faccio partecipare mio marito.. perchè se gli tolgo anche il barbeque ha detto mi butta fuori di casa 😉
E comunque complimenti per l'indizio!!!!
ma come si fa secondo voi a fare il barbecue in città ? non è grigliata impossibile
Boh, la foto è inequivocabilmente dal Gigante quindi si parla di Texas, e Texas è uguale a BBQ su cui si cuoce praticamente tutto, anche le mucche intere. Più che una ricetta potrebbe essere un tema ovvero la cottura sulla brace, o la carne da brace. Ma sareste troppo crudeli perché in ogni famiglia che si rispetti la brace la fa l'uomo, perché "l'uomo deve da puzzà ". La donna si limita a chiedere il livello di cottura 😀
A parte il grado di cottura a casa mia l'omo che (in teoria) deve da puzza chiede anche "secondo te è pronta?"
Perché dice che quella che sa cucinare sono io ma non devo impuzzonirmi.
#soloame
Ho capito di non aver capito una mazza, perciò sto qui seduta a guardarmi il Dean fino a quando non esce la ricetta :-p
James Dean fa pensare a Gioventù bruciata… ma escludo la creme brulè perché un altro dolce subito dopo non sia mai…:-)
quindi dico:
A/ Hamburger perché è l'emblema del mangiare giovane, del mangiare in fretta, al volo quindi… le prime uscite con gli amici, i primi luoghi di ritrovo… il bruciare le tappe
B/ quel tuo (Alessandra) BBQ detto a Sapuranda mi fa pensare al barbeque che è molto americano e poi andiamo incontro al 4 luglio… quindi uso della piastra, griglia, pranzo all'aperto, pic nic…….
C/ domani si vedrà 🙂
mi piace!!
Nooo!!! La cottura sotto terra??? Mi toccherà sfrattare le piante dai vasi di casa!!!
Uhmm James Dean…'Il gigante'… Siccome Dean era molto più basso dell'altro protagonista hanno usato un trucco prospettico, noi invece usiamo il lievito e ci pappiamo un pizza iperfarcita all'americana… no eh?!?!
cioè useremo un trucco??
Ahah probabile 😀
Io dico FICHI!! Orco boia se era bello <3
Bruciata… Brûlé.. A parte la famosa crema, la roba gratinata? Ahahahah
Ok….. Perfetto…almeno anche se non ci ho capito una fava secca…almeno sto indizio si fa guardare ahahahah
ahahahaahah esatto!!!! 😀
La cucina degli oriundi 🙂
qualcosa di bello. moooolto bello. *__*
bello e dannato
cioè ce ne pentiremo??
Ma la foto è dal film "Il Gigante", ossia lo stato del Texas. Io non partecipo (anche se seguo) ma azzardo: qualcosa di ammmericano? o qualcosa di grosso? 😀
sicura che sia da Il gigante? perchè allora ho sbagliato indizio 🙂
vado a mettere quella giusta 🙂
Non è la valle dell'Eden?
non è il film con rock hdson e la taylor
hudson
??
Questa la so!!
James Dean. Gioventù Bruciata.
Bruciata = Bruschetta (come il nome della mia canetta che è tutta nera 🙂 )
Oppure
Bruciata = pizza. Da un recente servizio su Report.
Fuoco, fuocherello, acqua o acquazzone?
bbq 🙂
Bbq = Basta Bere Qualsiasi cosa?
Arianna mi fai morire aspetto gli indizi solo per leggere cosa riuscirai ad inventarti!
Ehi ehi… Mica mi invento niente… Sono una studiosa io :)))))
muoro!
Comments are closed.