Di Vittoria Traversa
a hug in a mug
-
-
Quando, 25 giorni fa, iniziavamo il Calendario dell’Avvento di MAGaboutFOOD riflettendo sul primo Natale senza il proposito di diventare più buoni, eravamo lontani dall’immaginare che cosa sarebbe successo nelle settimane …
-
Come ricompensa per questo gesto, lo spirito dell’albero di mele piú antico, Apple tree man (l’uomo dell’albero di mele), gli rivela la posizione di un tesoro sepolto. In Somerset, una …
-
L’aria pungente, gli ultimi regali da infilare sotto l’albero. La città invasa dal calore delle luci dorate e dal profumo di caldarroste. Le vetrine scintillano di rosso, un viavai di …
-
Viene dalla Corea e prima del Covid era noto come “il cappuccino al contrario”, quella che tutti i Coreani hanno bevuto durante i mesi più bui del 2020, al punto …
-
Chi non conosce quei bellissimi bastoncini colorati chiamati candy cane? Si trovano ormai quasi tutto l’anno, hanno un piacevolissimo sapore di menta, e sono dolci, dolcissimi. Sono uno dei simboli …
-
In Giappone i Cattolici sono solo l’1% della popolazione e la vera festa religiosa e di famiglia è il Capodanno. Dagli anni ‘50, però, si festeggia anche Natale. Lì è …
-
Durante il periodo natalizio in Messico, agli angoli delle strade, si possono trovare tante bancarelle di legno improvvisate che vendono oggetti di artigianato, decori per le case e per gli …
-
In Giamaica, agli amici che arrivano per lo scambio di auguri si offre un bicchiere di Sorrel Punch, una infusione di fiori di ibiscus, agrumi e spezie,esaltata da un tocco …
-
II vin brulé è la bevanda per antonomasia dell’inverno dei paesi Europei, ti ricorda la neve, il freddo, i mercatini di Natale, ma anche il calore della casa e degli …
-
Il “latte” è una bevanda che lega la sua fama a una famosissima caffetteria degli Stati Uniti (Si può dire Starbuck’s?) e oggi è diventata un classico di tutte le …
-
Il Rakomelo (greco: ρακόμελο (o racomelo) da raki (ρακή) + meli (μέλι): miele) è una bevanda alcolica greca. È ottimo come digestivo, ricco di potenti antiossidanti come i flavonoidi, ed …
-
Il Feuerzangenbowle (letteralmente punch con le pinze da fuoco )è una bevanda tedesca alcolica calda che riscalda nelle serate invernali. Deve il suo nome dall’antica consuetudine di utilizzare una pinza …
-
I primi a scaldare del vino dolce, aggiungervi alcolici più forti e mettervi in infusione le spezie sono stati gli antichi Romani; è però indubbio che gli Scandinavi hanno perfezionato …
-
Immaginate di fare un lungo viaggio per Natale, esattamente dall’altra parte del mondo, in un Paese compreso tra le Ande e l’Oceano Pacifico. Il Cile è stretto e lungo e …
-
La preparazione del Tangerine tea vi sorprenderà, perché non si tratta propriamente di una tisana ma dell’infusione di cheong, una particolare marmellata fermentata di yuzu, agrume giapponese che oggi è …
-
Lo Sbiten è una bevanda tradizionale invernale russa a base di miele popolare già dal XII secolo. Era servito con samovar di rame dai venditori di strada per ritemprarsi dal …
-
Oggi per “a Hug in a Mug!” andiamo nelle Filippine, apparentemente lontana e poco legata alle tradizioni natalizie questa regione potrebbe stupirvi! Con la sua popolazione a maggioranza cattolica forse …
-
Oltre che per le patatine fritte con i muscoli e per la birra, il Belgio è famoso anche per il cioccolato. La sua texture finissima, l’altissima concentrazione di cacao, la …
-
Non c’è mercatino di Natale, in quella parte di Europa che parla tedesco, che non sia costellato di chioschetti che vendono il Glühwein, un vino caldo e speziato che rinfranca e …