Questo mese abbiamo abbandonato le sperimentazioni di ricette tratte da libri di tendenza del momento per un ritorno al passato, ovvero alla nascita del nostro Club, quando riproponevamo le ricette…
MTC 34 castagne
-
-
i maltagliati di farina di castagne con cavolo verza e lardo de La cucina spontanea Vi svelo un retroscena: l’idea di una sfida centrata su un ingrediente, anzichè su una…
-
Lo giuro: non solo voi diventate più bravi, più fantasiosi e incredibilmente preparati (oltre che più numerosi), di sfida in sfida, ma anche le foto che proponete sono sempre più belle. Moltissime farebbero una…
-
vi facessi una sorpresa???? Dite che ci sarà qualcuno pronto a sollevare eccezioni, perchè le sorprese son quelle di Pasqua e a Natale non è stagione? Facciamo così: io ve…
-
di Flaminia Luccarelli Premetto 2 cose: Io amo le castagne cotte al forno, meglio ancora sulla brace, le cosi dette caldarroste, perché sono per me il modo migliore di apprezzare…
-
di Stefania Oliveri- Cardamomo & Co. Sebbene possa sembrare scoraggiante, all’inizio, avere a che fare con le farine senza glutine, in realtà è più semplice di quanto ci si aspetti,…
-
Tortine di castagne di Carolina e NON chiamatele cheesecake… sarebbe troppo riduttivo! Era da quest’estate che volevo provare a fare una torta con la base di biscotti e castagne ma…
-
Con questa ricetta, diamo il benvenuto a Micol, una nuova concorrente che va ad infoltire la schiera degli “anche no” e lo fa con una ricetta all’antica, di quelle senza…
-
Dopo Linea Verde e Mela Verde, non potevamo mancare noi. Meno che mai potendo contare, in redazione, della Francesca Pulitzer Carloni e di un dietro le quinte gestito con lnsospettabile…
-
Nuntio vobis magnum gaudium- e cioè, che dopo i fumi degli Hic Hic Hurrà, quella gran donna di spirito della Cristina Pezzali ha recuperato la sua lucidità ed tornata su…
-
credits: S. Angelini- Pici e Castagne di Eleonora Colagrosso- Burro e Miele La parola castagna deriva dal greco Kastanea, che a sua volta si presume derivare da un’antica parola oggi…
-
di Antonella Marconi- Sapori in concerto Questa torta è anche chiamata torta paesana,il che fa capire che non ne puo’ esistere una sola versione!Cambia da paese a paese e addirittura…
-
di Elisa- saporidielisa Volete scoprire qualche curiosità e aneddoto storico sulla castagna? Mettetevi comodi, allora, perché oggi abbiamo un grande ospite qui all’MTC: Bruno Cantamessa, piemontese, executive chef presso il…
-
di Antonella Marconi- Sapori in concerto Questo tipo di pane è diffuso nei comuni di Perugia, Corciano, Torgiano, Deruta, Bettona, Bastia Umbra, Cannara, Assisi, Bevagna, Spello, Foligno, Montefalco, Trevi ed…
-
Ce l’avete, voi, il ricettario della trisnonna? Uno di quei quaderni scritti riforosamente a mano, con la scrittura fine dei pennini, un’ombra della carta assorbente che si alterna a qualche…
-
credits from here di Cristina Pezzali La castagna è stata indubbiamente un alimento importante nella storia dell’alimentazione italiana, soprattutto nei luoghi in cui ha avuto funzione di sostituzione della farina per il pane,…
-
MTC n. 34: tortelloni al cacao ripieni di baccalà con salsa alle castagne
by MTChallengeby MTChallengeQuesto mese, è un “piatto ricco”, anche se di cucina povera: prevediamo una grandinata di castagne, qui all’mtc e per questo infrangiamo la regola che vuole che si aspetti il…
-
di Eleonora Pulcini- zetacomezenzero In un pomeriggio di una piovosissima e uggiosa giornata, mentre fuori imperversa il primo temporale invernale, nella mia cucina si respira il profumo del sottobosco. In…
-
credits from here L’insospettabile tradizione italiana delle castagne… d’acqua! di Acquaviva- Acquaviva scorre In questo periodo di intensa concentrazione su castagne e marroni, frutti di grande tradizione in tutta la…
-
foto di Serena- Pici e Castagne di Elisa- Sapori di Elisa Castagne, il frutto principe dell’autunno. Frutto finto in realtà, perché quello vero è il riccio e le castagne altro…