Che sia di muggine (la più pregiata) o di tonno (la più comune), che la si compri intera (opzione vivamente consigliata) o in polvere, la Bottarga è uno dei vanti…
che ci faccio con
-
-
Il rabarbaro è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia e diffusa anche in Europa e che oggi si può coltivare anche nel proprio orto. L’uso del rabarbaro a scopo alimentare,…
-
C’è pesce e pesce e questi due “tipetti” non sono certo pesci piccoli, sono i giganti buoni dello sconfinato mare. Quando parliamo di tonno in realtà ci riferiamo non ad…
-
Rosse, carnose, brillanti e irresistibili, difficile pensare a fare qualcos’altro con le fragole se non mangiarle così come sono. Tuttavia, vale veramente la pena metterne un cestino da parte e…
-
Dolce, succoso, dai colori vibranti e accesi, il mango è decisamente uno dei nostri frutti tropicali preferiti. La particolarità di essere commestibile a quasi tutte le fasi di maturazione, lo…
-
Colorate, dipinte, di cioccolato, o di zucchero, le uova sono uno dei simboli della nostra Pasqua e delle feste di inizio di Primavera di molte altre culture. Le uova sono…
-
Doveva arrivare il loro momento. Doveva arrivare ed è, finalmente, arrivato. Signore e signori oggi ci lasciamo deliziare dagli agrumi, ci lasciamo trasportare dai loro profumi freschi ed inebrianti, ci…
-
Morbidi, carnosi, dolci e succulenti, i datteri sono chiamati anche il “pane del deserto” e rappresentano da secoli fonte di nutrimento e sostentamento economico per le popolazioni del Medio Oriente,…
-
Se c’è una spezia che porta in sé l’aroma del Natale, questa è sicuramente la cannella. Accanto al pepe, la noce moscata e i chiodi di garofano, la cannella fa…
-
Più dolci delle nostre noci, quasi più simili alle mandorle, per la forma allungata, onnipresenti in questi giorni sulle tavole di tutte le case statunitensi in quella Pie che è…
-
“la polenta mi accontenta, i ravioli mi tirano su il cuore”, diceva mia nonna, in genovese e facendo pure rima, ogni volta che portava in tavola un piatto fumante di…
-
La melagrana è servita per voi di nuovo oggi, attraverso le ricette Mediorientali di Sabrina Ghayour, tratte dai suoi Libri Persiana, Sirocco e Feasts. Nel post di ieri e in…
-
Dire Melagrana, pensare alla cucina persiana e associarla a Sabrina Ghayour e ai suoi libri è stato un susseguirsi di idee immediato. Autrice di tre grandi successi editoriali: Persiana, Sicocco…
-
Le nocciole sono le ciliegie d’autunno. Impossibile resistere, una tira l’altra. Se ne è accorto anche pac-Man 🙂 Chi potrebbe resistere alle nocciole? È la più sexy di tutta la…