di Tamara Giorgetti Un pezzo della mia Maremma La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, che vuol dire “piccolo, minuto”. In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, si trovano…
MTC 55 brodetto
-
-
A memoria, la coincidenza del compleanno di un membro della Community con il mese in cui toccava a lui il duro compito del terzo giudice, è capitata una volta o…
-
Il brodetto e la consapevolezza alimentare: intervista ai responsabili dell’Istituto per gli Studi sul Mare di Acquaviva L’Istituto per gli Studi sul Mare, con sede presso l’Acquario Civico di Milano, è…
-
di Milena Zuppiroli Scelgo un libro per bambini Nella cucina Ungherese, come in altri paesi dell’Europa orientale, non può mai mancare una bella zuppa calda e sostanziosa come apertura…
-
di Paola Salamano Segattini Le mie ricette con e senza L’ Obe eja tutu è un piatto tipico della cucina nigeriana a base di pesce, pomodori e peperoni. Prima di prepararlo…
-
di Eleonora Colagrosso Burro e Miele Esiste un piatto di cui nessun bengalese potrebbe fare a meno. Il classico dei classici nella cucina di questa regione dell’India. Mi hanno raccontato che…
-
Ogni volta che uno studioso di alimentazione si trova a parlare di pesce, non può che pensare alla frase di Jean- Louis Flandrin che, riferendosi proprio al ruolo avuto da…
-
di Anna Maria Pellegrino – La cucina di QB Il post di Alessandra, a presentazione del piatto della sfida #55, inizia con il resoconto di tre giorni al limite del…
-
di Eleonora Colagrosso Burro e Miele Il pesce e i frutti di mare hanno in generale un sapore poco intenso, piuttosto delicato, per cui l’aromatizzazione con erbe deve essere sottile…
-
Foto dal web di Eleonora Colagrosso – Burro e Miele Le spezie sono un ingrediente magico. Sono capaci di trasformare l’ordinario in straordinario, se ben usate. Per secoli sono state causa…
-
Di Maria Pia Bruscia – La Apple Pie di Mary Pie I nostri lettori sanno ormai tutto su fondi e brodi di carne, che abbiamo affrontato e approfondito più volte…
-
Mai Esteve La Zuppa nella Rete- ovvero le Grandi Zuppe di Pesce della tradizione mondiale, per il tema del mese di marzo, parallelo alla gara. Possono partecipare TUTTI, anche…
-
Infografica di Dani Pensacuoca A La Settimana Enigmistica si stanno spremendo i cervelli, per trovare un nuovo slogan che sostituisca quello ormai classico: perché ormai ciò che vanta più tentativi…
-
Il Broeto dell’Adriatico di Anna Maria Pellegrino dal blog La Cucina di qb Prima che diciate “la solita zuppa”, sappiate che avete rischiato “il solito pollo”. Perché quando uno riceve il…
-
Domande, dubbi, perplessità sulla sfida n.55:tutti qui sotto. Vi risponderemo appena possibile!
-
Primo indizio Secondo indizio Terzo e ultimo indizio!!!
-
110.Polipo alla Luciana di Sabry 109.Paella eretica e scomposta di Mai 108.Psarosupa Avgolemono di Vittoria 107. Brodetto di storione al profumo di erba santolina con asparagi verdi e grissini alla…