Le ricette che vi proponiamo a m’eat questo mese sono molto semplici; parliamo, infatti, di bistecche e con questo tipo di preparazione vige una sola regola: essenzialità. Si avvicina l’estate…
M’eat
-
-
Nel mese pasquale non poteva mancare, nella nostra rubrica dedicata alla carne, l’agnello. La carne di agnello è ricca di nutrienti, leggera e digeribile ma saporita al tempo stesso e…
-
Uno dei piatti che più si presta ad essere oggetto di equivoci è sicuramente il gulasch. Già partendo dal nome ci si inizia a confondere. Perché, infatti, a seconda dei…
-
Fa freddo, d’altronde siamo a gennaio e se non fa freddo in pieno inverno… Per fortuna c’è il camino acceso. La carne è pronta per essere messa sulla brace (brasa…
-
Gli amanti della cucina (e noi lo siamo tutti, vero? :)) cominciano a pensare al menù di Natale con grande anticipo, cercando di proporre dei piatti che, oltre a soddisfare…
-
Da quando l’uomo, in epoca preistorica, cominciò a cibarsi di carne, ha inizio la storia della selvaggina. Gli animali venivano cacciati per molteplici scopi, tra i più importanti l’utilizzo delle…
-
Roast beef in inglese significa letteralmente manzo arrosto, anche se ormai noi siamo abituati ad identificare con il termine roast beef, non tanto una preparazione ben precisa, il tipico roast…
-
La carne di pollo è la più consumata al mondo, subito dopo quella di suino, che detiene il primato grazie al notevole consumo da parte della popolazione cinese. È, comunque,…
-
Costine, puntine, spuntature, costicine, costolette, in una parola ribs! Tanti termini diversi per indicare un particolare taglio di carne di maiale, molto spesso sottovalutato, probabilmente perché più difficile da cucinare…