di Tritabiscotti La diplomatica è uno dei miei dolci preferiti, tutto ciò che prevede l’utilizzo di pasta sfoglia rappresenta per me il cuore della pasticceria. La pasta sfoglia è sicuramente …
"avanzi tutta"
-
-
di Ilaria Talimani – Sofficiblog I Whoopie Pies sono due pezzi di dolce soffice (solitamente una torta al cioccolato), a forma di biscotto, di dimensione circa 8-10 cm, cotti in …
-
Tema del mese di grande fascino, come lo sono tutte le ricette che riguardano il pane e gli avanzi e l’ingegno, quello che non conosce latitudini e grande resta, al …
-
i Canederli all’ampezzana di Monica, dal blog One in a Million Che li chiamiate knodel o knosse o gnocchi di pane o nelle varianti dialettali che preferite, la sostanza non …
-
Baklavà, Baumkuchen, Dobos, torte indonesiane, Shepard’s pie, Zuppe inglesi, Tiramisu, Rainbow Cake e decine e decine di altre ricette dolci e salate, accomunate tutte dalla stessa particolarità: quella di essere …
-
di Antonietta Golino- La Trappola Golosa Con le cotiche nei fagioli o il guanciale nel soffritto? Con il concentrato di pomodoro o il pomodorino del piennolo? Con il fagioli rossi …
-
di Antonella Marconi- Sapori in concerto Questa torta è anche chiamata torta paesana,il che fa capire che non ne puo’ esistere una sola versione!Cambia da paese a paese e addirittura …
-
… E i ravioli del Far East! di Acquaviva Come diceva Edith Pilaff nel suo articolo , “l’ondata di pasta ripiena” che ha invaso i Paesi europei cominciando da quelli …
-
credits: MilenaS. Lascimmiacruda Stamattina cerco rogne. Per cui: è nato prima il tarallo pugliese o quello napoletano? Facciamo subito pace- e diciamo diplomaticamente che non si sa. Sono entrambe preparazioni …
-
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; } Invasa da Romani, Visigoti, Arabi e Carolingi, sposata ma “separata in casa” con il Regno …
-
La nostra “Pausa pranzo” ci porta in quelle Marche che, assieme all’Umbria e alla Romagna, offrono gli esempi più numerosi di formati di pasta apparentati coi pici del vicino Senese. …
-
Al pari di moltissimi prodotti di importazione, anche il riso fu accolto con grande diffidenza, ai tempi del suo arrivo in Europa. I Romani lo usarono come medicinale o come …
-
Vi ricordate cosa dicevamo, qualche tempo fa, a proposito dei postumi da fine sfida? quando cioè ci troviamo con una montagna di ricette, tutte degne di essere provate- e una …
-
Già che il primo maggio mi va a cader di domenica, anzichè riposare due volte, scrivo premi: ergo, forse riusciamo a darvene un po’ più del solito. Per ora, c’è …
-
Eccoli, eccoli: in ritardo e a spezzoni, un po’ per colpa del ko tecnico (connessione ballerina), un po’ per auto- imposizione familiare (via dal pc, per un po’ di giorni), …