Home Cook My BooksRIVER COTTAGE GREAT PIES di GELF ALDERSON

RIVER COTTAGE GREAT PIES di GELF ALDERSON

by Manuela Valentini
GELF ALDERSON - Great Pies

River Cottage: due parole sole per indicare un intero universo fatto da appassionati della cucina per appassionati della cucina.
Nato grazie all’unione, voluta da un gruppo di giovani amanti del mondo culinario, tra passione per il buon cibo e consapevolezza dell’importanza del rispetto per le materie prime e per la natura, River Cottage rappresenta, oggi, una realtà articolata che ruota attorno ad una factory meravigliosa e che, negli anni, è stata teatro di numerosi ed interessantissimi progetti televisivi, editoriali e di ristorazione, divenuti famosi soprattutto per la capacità di interpretare un’idea di cucina radicata nella cultura gastronomica tradizionale che mira, però, alla diversificazione e all’evoluzione. Great Pies è il libro, targato River Cottage, che apre questa nuova settimana di Maggio e che sarà protagonista nei prossimi giorni.
La scena, com’è facilmente intuibile dal titolo stesso del libro, è del tutto ad appannaggio delle Pies.
Declinate in versione salata e in versione dolce, irresistibili e infallibili, la loro forza sta nell’incarnare al tempo stesso comfort food casalingo, che scalda il cuore con le sue note tradizionali, che elemento spiccatamente versatile, data la sua rivisitabilitá in chiave moderna.
Amate le torte salate in cui i prodotti dell’orto la fanno da padrone? Questo libro è per voi.
Amate tuffarvi nella tradizione più pura degli impasti brisée, delle sfoglie e delle frolle? Questo libro è per voi.
Amate le pies a base di carne, pesce o frattaglie? Questo libro è per voi.
Amate rivisitare la tradizione, divertirvi a provare nuovi abbinamenti, combinazioni insolite di gusto e consistenze? Ancora una volta questo è il libro per voi!

Pies dalle forme più disparate, impasti realizzati con farine e tecniche di vario tipo, torte salate e torte dolci; aperte, chiuse, grandi da condividere e monoporzione per rubare un attimo di appagante solitudine.
Per ogni palato esigente, per ogni desiderio, per ogni voglia c’è, certamente, all’interno delle 7 sezioni in cui è diviso il libro, una risposta corretta e deliziosa con la quale potersi deliziare.


SPICY PORK MEATBALL TOMATO AND OLIVE

di Ilaria Talimani

Immaginate un coperchio burroso, croccante e profumato. Immaginate la sensazione di puro piacere che provereste se spaccandolo vi scopriste un tesoro segretamente celato fatto di gustose polpette speziate. Immaginate che il tutto sia arricchito da una salsa avvolgente. Se siete stati capaci di svolgere tale esercizio di fantasia avrete capito quanto può essere buona e vincente la ricetta di oggi!

Una pie sì, ma una pie che è anche un piatto unico e ricco, capace di mantenere la sua anima rustica e al tempo stesso assicurare l’effetto wow al centro della tavola.
“Spicy pork meatball tomato and olive” è dunque la ricetta che abbiamo scelto per questo martedì di Maggio; inserita nel libro all’interno della sezione riservata alle Saucy Pies, dopo averla provata, ce ne siamo innamorate.

La copertura di sfoglia grezza, realizzata con il metodo rapido, trattiene tutti i succhi e sapori all’interno della pie senza inumidirsi, le polpette hanno il gusto intenso dovuto all’impegno di spezie e rappresentano l’aspetto comfort di questo piatto invitante, la salsa addolcisce e lega insieme tutti gli elementi del piatto. Piccola sorpresa finale è data dall’aggiunta di spinacini, ingrediente che, se ad una prima lettura della ricetta potrebbe sembrare un qualcosa di omettibile, risulta essere invece imprescindibile dopo l’assaggio.

SPICY PORK MEATBALL TOMATO AND OLIVE, da RIVER COTTAGE GREAT PIES di Gelf Alderson, dagli scaffali di #Cook_my_Books alla tavola di @sofficiblog

RICETTA QUI


CHOCOLATE HAZELNUT AND BLUEBERRY TART

di Tina Tarabelli

Eccoci con la prima incursione nel variegato mondo delle pie dolci!

SWEET PIES, TARTS & PASTRIES è il titolo esatto della sezione dedicata, appunto, al “lato dolce” del libro. Riunite qui una ventina di ricette, una più invitante dell’altra, sono la chiara testimonianza di quanto versatile possa essere questo mondo fatto di torte dagli impasti realizzati con farine, ingredienti, profumi e anche tecniche diverse ed arricchite con creme, frutta, cioccolato.
Per tutti i gusti, classiche e dagli abbinamenti insoliti, dalle diverse consistenze, croccanti, morbide, sempre d’effetto.
Non è stato possibile resistere a questa tart goduriosa; ricca e scioglievole al palato grazie al protagonista, il cioccolato. Eppure ciò che ci è parso rendere la torta davvero speciale è stata la nota fresca ed acidula data dall’aggiunta dei mirtilli freschi nel ripieno.
L’autore consiglia di gustarla a temperatura ambiente, ma noi, che ne abbiamo rubata una fetta il giorno dopo, possiamo assicurare che è buonissima anche fredda!

CHOCOLATE HAZELNUT AND BLUEBERRY TART da RIVER COTTAGE GREAT PIES di Gelf Alderson, dagli scaffali di #Cook_my_Books alla tavola di @tartetatina

RICETTA QUI


PIE DI CAROTE SPEZIATE E FINOCCHIO

di Elena Arrigoni

Ecco una pie dall’eleganza indiscussa, perfetta per qualsiasi evento, dimostra, senza lasciare dubbio alcuno, come non tutte le terrine ricche e dal sapore intrigante debbano essere ripiene di carne o di pesce.

Il cuore di questa ” Spiced carrot and fennel raised pie” è composto da un anello di carote speziate e rosolate in padella lentamente prima di essere inserite nella torta e questo le conferisce una nota leggermente caramellata; i finocchi, che sono l’altro elemento alla base del piatto donando alla terrina freschezza e dolcezza, infine i vari semi utilizzati per profumare il tutto fanno davvero la differenza elevando il piatto da semplice a ricercato.

Interessantissima è poi la tecnica di preparazione del guscio di pasta friabile che circonda la farcia; si tratta di una pasta sfoglia all’acqua molto facile da realizzare e di buona tenuta risulta perfetta anche per realizzare piccole decorazioni.
Anche i carnivori più incalliti saranno costretti a farsi scappare complimenti e cenni d’approvazione davanti a tanta bontà targata “orto”!

SPICED CARROT AND FENNEL RAISED PIE da RIVER COTTAGE GREAT PIES di Gelf Alderson, dagli scaffali di #Cook_my_Books alla tavola di @cominciamodaqua

RICETTA QUI


BOUGATSA

di Manuela Valentini

Non una Millefoglie, non una Napolen Cake, non una torta alla crema, non tutto quello che ci può venire in mente pensando ad una torta stratificata e ripiena.

Il secondo appuntamento con il lato dolce, anzi dolcissimo, del mondo delle Pies è con la “Bougatsa”: un dolce greco dall’esterno friabile e croccantissimo e l’interno morbido e setoso.
Una torta diversa da ciò a cui siamo abituati, la crema è a base di semolino e garantisce al dessert una consistenza simile a quella di un budino, morbida e sostenuta al tempo stesso; la pasta fillo racchiude questo cuore con vigore, nonostante la sua delicatezza, in cottura si trasforma completamente e con la sua estrema croccantezza rende un dolce al cucchiaio una torta.
Perfetta da servire tanto a fine pasto quanto a colazione, fredda e tagliata a tocchetti, regala il suo massimo se spolverizzata con zucchero a velo e cannella.

Nel libro l’autore inserisce anche la ricetta per realizzare dal nulla la pasta fillo, e sì, nonostante possa sembrare un’impresa titanica, al limite della follia, abbiamo provato ed molto più facile di quanto avremmo mai immaginato!

BOUGATSA da RIVER COTTAGE GREAT PIES di Gelf Alderson, dagli scaffali di #Cook_my_Books alla tavola di @profumicolori

RICETTA QUI


CLASSIC CORNISH PASTIES e CHEESE ONION AND ROAST POTATO PASTIES

CLASSIC CORNISH PASTIES
di Vittoria Traversa

CHEESE ONION AND ROAST POTATO PASTIES
di Susy May

Tra le pagine di River Cottage: Great Pies, non poteva certo mancare uno dei pilastri della cucina britannica: Il Pasty, torta salata nata come pasto completo e pratico per i minatori del Sud-Ovest inglese. Il suo formato a mezzaluna, chiuso da un bordo spesso e “crimpato”, serviva da impugnatura: le mani sporche di carbone toccavano solo la crosta, poi scartata. Un dettaglio che racconta tanto della storia di questo piatto.

Il libro propone due interpretazioni memorabili:
La Classic Cornish Pasty, fedele alla tradizione, con un ripieno crudo di beef skirt, patate, cipolla e swede (rapa inglese) Il segreto? La lunga cottura che amalgama sapori e profumi, e il pepe nero, che qui non è un tocco ma una firma.

Accanto a lei, la Cheese, Onion & Roast Potato Pasty versione vegetariana tutt’altro che secondaria. Le patate arrostite prima di essere inserite nel ripieno donano una consistenza unica, quasi “da chips”, mentre le cipolle stufate al timo aggiungono dolcezza e profondità. Il cheddar maturo completa il quadro in una rivisitazione moderna e ricca di carattere.

Due pasties, due storie, un solo filo conduttore: la cucina come eredità e atto d’amore.

CLASSIC CORNISH PASTIES / CHEESE ONION AND ROAST POTATO PASTIES da RIVER COTTAGE GREAT PIES di Gelf Alderson, dagli scaffali di #Cook_my_Books alla tavola di @vittoriatraversa  e  @coscina_di_pollo

RICETTA QUI Classic Cornish Pasties
RICETTA QUI Cheese Onion And Roast Potato Pasties


CROSTATA DI ZUCCHINE, POMODORI SECCHI E SEMI DI ZUCCA

di Elena Arrigoni

La crostata di zucchine, pomodori secchi e semi di zucca è una torta salata semplice da fare e anche abbastanza veloce.
L’autrice ci racconta come la crema di semi di zucca utilizzata qui è un ottimo modo per creare un ripieno cremoso che è più interessante di un semplice ripieno a base di formaggio fresco.
L’aggiunta di sommacco e peperoncino conferiscono, poi, una nota piccante e agrumata molto accattivante al palato.

RICETTA QUI


ÉCLAIRS CON CREMA AL CARDAMOMO E GLASSA DI CARAMELLO SALATO

di Katia Zanghì

RICETTA QUI


Leave a Comment

* Se usi questo form accetti che conserviamo i tuoi dati

Ti potrebbero piacere anche...